Modalità D'impiego; Manutenzione; Manutenzione Ordinaria - PALAGINA K.ZIP Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

5. Modalità d'impiego
La trasmissione del movimento rotatorio al rullo, che consente lo
svolgimento e l'avvolgimento della rete/telo, può essere prodotta
attraverso movimento meccanico tramite argano (solo nei prodot-
ti in luce) oppure attraverso motore collegato alla rete elettrica
(prodotti in luce e da incasso).
Nel caso di movimento tramite argano, l'utilizzatore è tenuto
ad impugnare la maniglia dell'argano e a imprimere un moto
rotatorio all'asta in modo da far svolgere la rete/telo. Il moto
rotatorio in senso opposto consente l'avvolgimento della rete/
telo sul rullo.
Nel caso di impiego del motore elettrico, l'utilizzatore è tenuto
a premere i pulsanti di salita e discesa presenti sulla mascherina
a parete (comando a muro) oppure ad utilizzare il telecomando
(comando da remoto).
Al
termine
dello
la tenda "K.Zip" può essere messa in trazione

6. Manutenzione

6.1 Manutenzione ordinaria

Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite
dall'utilizzatore finale e sono limitate alla pulizia delle reti per
eliminare la sporcizia ed evitare la formazione di muffe. La puli-
zia deve essere effettuata utilizzando una spugna o panno umido
e acqua tiepida, utilizzando eventualmente come detergente sa-
pone neutro (evitare detergenti aggressivi, alcool o simili).
Non lubrificare nessuna parte della tenda per evitare il rischio di
macchiare in modo irreparabile il telo e/o di danneggiare la zip e
le guide di scorrimento laterali.
Nel caso di impiego del sistema "Quick Lock", può succedere che
l'aggancio del terminale al meccanismo di blocco avvenga su una
sola estremità, impedendone di fatto il corretto funzionamento.
Per ripristinare la funzionalità è necessario pertanto seguire la
seguente procedura:
- Sollevare leggermente a mano il lato del terminale non vincola-
to e inserire inferiormente ad esso uno spessore tale da impedire
all'estremità del terminale di scendere al di sotto del piedino po-
sto all'interno della guida (vedi immagine seguente);
- Movimentare la tenda (tramite argano o motore) in modo da
consentire al lato vincolato del terminale di completare la proce-
dura di sgancio dal Quick Lock;
4
svolgimento
della
rete/telo,
(se il modello lo prevede) attraverso due distinti meccanismi:
Sistema "Quick Lock": Questo sistema consente di bloccare in
modo automatico il terminale a terra utilizzando un dispositivo
posto all'interno delle guide.
Nel caso di azionamento tramite argano l'utilizzatore è tenuto
a portare il terminale nella posizione di fine corsa inferiore e,
successivamente, a sollevarlo leggermente fino all'azionamento
del blocco. Nel caso di azionamento tramite motore la corretta
sequenza di movimenti viene automaticamente impartita dal
motore.
Sistema di blocco tramite paletti: E' un dispositivo di blocco
manuale che prevede l'inserimento di un paletto metallico all'in-
terno di un alloggio presente all'interno della guida una volta che
il telo o la rete sia completamente steso. Successivamente un leg-
gero avvolgimento del telo/rete ne consente la messa in trazione.
- Sollevare quindi la tenda in modo da eliminare il dislivello con
l'altra estremità e riportare la barramaniglia in orizzontale.
- Togliere lo spessore. La tenda è ripristinata per il suo normale
utilizzo.
PALAGINA - MANUALE USO E MANUTENZIONE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières