Bosch GCD 12 JL Professional Notice Originale page 55

Masquer les pouces Voir aussi pour GCD 12 JL Professional:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 25
OBJ_BUCH-1938-003.book Page 55 Friday, December 16, 2016 9:57 AM
Montaggio su una superficie di lavoro (vedi figura A)
– Utilizzando un adatto raccordo a vite, fissare l'elettrouten-
sile sulla superficie di lavoro. A tal fine sono previste le fo-
rature 23.
Montaggio flessibile (non consigliato!)
Qualora, in casi eccezionali, non dovesse essere possibile
montare saldamente l'elettroutensile su una superficie di la-
voro, si potrà provvisoriamente sistemare i piedini del banco
sega 25 su un supporto idoneo (ad es. banco da lavoro, pavi-
mento piano, ecc.), senza avvitare saldamente l'elettrouten-
sile.
Sostituzione della lama di taglio
(vedi figure B1–B4)
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
 Azionare l'asta filettata d'arresto 3 solo con alberino
portautensile fermo. In caso contrario l'elettroutensile
potrebbe venire danneggiato.
 Montando la lama portare sempre guanti di protezione.
Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.
Utilizzare esclusivamente lame per sega la cui velocità massi-
ma ammessa sia maggiore di quella del funzionamento a vuo-
to dell'elettroutensile in dotazione.
Utilizzare esclusivamente lame per sega che corrispondono ai
dati caratteristici indicati nelle presenti istruzioni d'uso, omo-
logate secondo la norma EN 847-1 e munite della rispettivo
contrassegno.
Utilizzare esclusivamente lame da taglio consigliate dal pro-
duttore del presente elettroutensile e che siano adatte per il
materiale che si desidera lavorare. Ciò impedirà che i denti
della lama si surriscaldino durante il taglio.
Smontaggio della lama
– Portare l'elettroutensile in posizione di lavoro. (vedi
«Sblocco dell'elettroutensile (posizione operativa)»,
pagina 55)
– Allentare la vite di fissaggio 26 (circa 2 giri) con il cacciavi-
te a croce 12.
Non svitare completamente la vite.
– Allentare la vite di fissaggio 27 (circa 6 giri) con il cacciavi-
te a croce 12.
Non svitare completamente la vite.
– Fare pressione sulla leva di arresto 1 e ruotare verso l'alto
la cuffia di protezione oscillante 4 fino a battuta.
– Dopo tale operazione, estrarre all'indietro la cuffia di pro-
tezione oscillante 4, insieme alla piastra di copertura 21,
dalla vite di fissaggio 27, finché la cuffia di protezione
oscillante venga trattenuta dal perno di guida 28 nella staf-
fa 22.
– Ruotare la vite ad esagono cavo 29 tramite la chiave esago-
nale in dotazione 12 e premere contemporaneamente il
blocco del mandrino 3 quanto necessario per farlo scatta-
re in posizione.
– Tenere premuto il blocco dell'alberino 3 e svitare la vite 29
in senso antiorario.
– Rimuovere la flangia di serraggio 30.
– Togliere la lama di taglio 31.
Bosch Power Tools
Montaggio della lama
Se necessario, prima del montaggio pulire tutte le parti che
devono essere montate.
– Applicare la nuova lama di taglio sulla flangia di serraggio
interna 32.
 Durante il montaggio accertarsi che la direzione di ta-
glio della dentatura (direzione della freccia sulla lama
di taglio) corrisponda alla direzione della freccia sulla
cuffia di protezione!
– Applicare la flangia di serraggio 30 e la vite 29.
Spingere il blocco dell'alberino 3 fino a farlo scattare in se-
de e serrare la vite in senso orario.
– Allentare nuovamente il blocco dell'alberino 3. All'occor-
renza, procedendo manualmente, estrarre completamen-
te il tasto verso l'alto.
– Fare pressione sulla leva di arresto 1 e spingere nuova-
mente la cuffia di protezione oscillante 4, insieme alla pia-
stra di copertura 21, sotto la vite di fissaggio 27.
– Guidare lentamente verso il basso, per intero, la cuffia di
protezione oscillante 4, fino a coprire nuovamente del tut-
to la lama.
– Serrare nuovamente le viti di fissaggio 27 e 26.
Uso
 Prima di qualunque intervento sull'elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Dispositivo di sicurezza per il trasporto
(vedi figura C)
Il dispositivo di sicurezza per il trasporto 14 facilita sensibil-
mente le operazioni di trasporto dell'elettroutensile da un luo-
go di operazione ad un altro.
Sblocco dell'elettroutensile (posizione operativa)
– Premere leggermente verso il basso il braccio dell'utensile
sull'impugnatura 16 per sbloccare il dispositivo di sicurez-
za per il trasporto 14.
– Tirare il dispositivo di sicurezza per il trasporto 14 comple-
tamente all'esterno.
– Spostare il braccio dell'utensile lentamente verso l'alto.
Nota bene: Durante il lavoro prestare attenzione affinché il di-
spositivo di sicurezza per il trasporto non sia premuto verso
l'interno, in caso contrario il braccio dell'utensile non potrà
essere orientato fino alla profondità desiderata.
Bloccaggio dell'elettroutensile
(posizione prevista per il trasporto)
– Portare il braccio dell'utensile quanto necessario verso il
basso in modo che il dispositivo di sicurezza per il traspor-
to 14 potrà essere premuto completamente verso l'inter-
no.
Per ulteriori istruzioni relative al trasporto vedi pagina 58.
Pianificazione operativa
Prolunga del banco per tagliare (vedi figura D)
Pezzi in lavorazione lunghi devono essere supportati all'estre-
mità libera.
Italiano | 55
1 609 92A 340 | (16.12.16)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières