Manutenzione Ed Assistenza; Manutenzione E Pulizia - Bosch 0 607 950 938 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
OBJ_BUCH-1327-003.book Page 39 Wednesday, November 16, 2016 11:02 AM
Tipi 0 607 950 954 | ... 955 | ... 956
 Durante la regolazione del carico portare guanti di pro-
tezione e tenere ben salda la chiave per esagono cavo.
In caso di regolazione massima del carico la molla della re-
golazione del carico si trova sotto notevole tensione che
può scaricarsi improvvisamente premendo la chiave per
esagono cavo.
Inserire la chiave ad esagono cavo 9 nella vite di regolazione
29. La vite di regolazione agisce sull'incavo della molla della
regolazione del carico 6.
Per ridurre la forza di ritorno ruotare in senso antiorario la
chiave per esagono cavo 9.
Per aumentare la forza di ritorno ruotare in senso orario la
chiave per esagono cavo 9.
– Nel tipo 0 607 950 954 massimo 11½ giri.
– Nel tipo 0 607 950 955 massimo 10 giri.
– Nel tipo 0 607 950 956 massimo 4¼ giri.
Tipi 0 607 950 957 | ... 958
 Durante la regolazione del carico portare guanti di pro-
tezione e tenere ben salda la chiave per esagono cavo.
In caso di regolazione massima del carico la molla della re-
golazione del carico si trova sotto notevole tensione che
può scaricarsi improvvisamente premendo la chiave per
esagono cavo.
Inserire la chiave per esagono cavo 9 nell'incavo della molla
della regolazione del carico 6.
Per ridurre la forza di ritorno premere l'incavo della molla
verso l'interno e ruotare in senso antiorario la chiave per esa-
gono cavo 9.
Per aumentare la forza di ritorno premere l'incavo della mol-
la verso l'interno e ruotare in senso orario la chiave per esago-
no cavo 9.
– Nel tipo 0 607 950 957 massimo 11 giri.
– Nel tipo 0 607 950 958 massimo 5 giri.

Manutenzione ed assistenza

Manutenzione e pulizia

Bilanciatori a tubo
 Interrompere l'alimentazione di aria prima di effettua-
re interventi di manutenzione, eseguire operazioni di
regolazione del carico oppure collegare o rimuovere
l'utensile pneumatico. Questa misura preventiva impedi-
sce l'avvio accidentale dell'utensile pneumatico.
 Controllare giornalmente la sospensione e la protezio-
ne contro la caduta in merito a corrosione e danneggia-
menti. Fare controllare almeno una volta all'anno da un
esperto il bilanciatore a tubo, in modo particolare il tu-
bo flessibile dell'aria compressa, secondo le rispettive
norme relative specifiche del paese di impiego. In caso
di danneggiamento il bilanciatore a tubo non deve essere
utilizzato ulteriormente.
Ingrassare le parti mobili esterne come i punti di attrito sulla
sospensione 2 e la protezione contro la caduta 4.
Bosch Power Tools
Pulire regolarmente il filtro all'entrata dell'aria del bilanciatore
a tubo. Per effettuare questa operazione svitare il raccordo
per tubo 14 e rimuovere le particelle di polvere e sporcizia dal
filtro. Al termine avvitare di nuovo saldamente il raccordo per
tubo.
Per evitare danneggiamenti alle parti interne della valvola del
bilanciatore a tubo sarebbe necessario durante l'avvitamento
e lo svitamento del raccordo per tubo 14 tenere fermo al rac-
cordo di collegamento sporgente all'entrata dell'aria 7 con
una chiave fissa (apertura della chiave 17 mm).
Osservare la raccomandazione per additivi per
l'aria compressa riportata nelle istruzioni per
l'uso dell'utensile pneumatico utilizzato sul bilan-
ciatore a tubo!
Bilanciatori a molla
 Controllare giornalmente la fune, la sospensione e la
protezione contro la caduta (se presente) in merito a
corrosione e danneggiamenti. Fare controllare almeno
una volta all'anno da un esperto il bilanciatore a molla,
in modo particolare la fune, secondo ISO 4309. In caso
di danneggiamento il bilanciatore a molla non deve essere
utilizzato ulteriormente.
Ingrassare le parti mobili esterne come i punti di attrito sulla
sospensione 2 e la protezione contro la caduta 4.
La cura della fune con un grasso privo di acidi (vaselina) au-
menta la durata della stessa.
Accessori
Visitando i siti www.bosch-pt.com e
www.boschproductiontools.com, oppure rivolgendo Vi al Vo-
stro rivenditore di fiducia è possibile informarsi sulla comple-
ta gamma dei prodotti di accessori di qualità.
Assistenza clienti e consulenza impieghi
Il servizio di assistenza risponde alle Vostre domande relative
alla riparazione ed alla manutenzione del Vostro prodotto
nonché concernenti le parti di ricambio. Disegni in vista
esplosa ed informazioni relative alle parti di ricambio sono
consultabili anche sul sito:
www.bosch-pt.com
Il team Bosch che si occupa della consulenza impieghi vi aiu-
terà in caso di domande relative ai nostri prodotti ed ai loro
accessori.
In caso di richieste o di ordinazione di pezzi di ricambio,
comunicare sempre il codice prodotto a 10 cifre riportato
sulla targhetta di fabbricazione del prodotto.
Italia
Officina Elettroutensili
Robert Bosch S.p.A.
Corso Europa 2/A
20020 LAINATE (MI)
Tel.: (02) 3696 2663
Fax: (02) 3696 2662
Fax: (02) 3696 8677
E-Mail: officina.elettroutensili@it.bosch.com
Italiano | 39
1 609 92A 3AH | (16.11.16)

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières