Italiano; Norme Di Sicurezza - Bosch 0 607 950 938 Notice Originale

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
OBJ_BUCH-1327-003.book Page 34 Wednesday, November 16, 2016 11:02 AM

34 | Italiano

Serviço pós-venda e assistência ao cliente
O serviço pós-venda responde às suas perguntas a respeito
de serviços de reparação e de manutenção do seu produto,
assim como das peças sobressalentes. Desenhos explodidos
e informações sobre peças sobressalentes encontram-se em:
www.bosch-pt.com
A nossa equipa de consultores Bosch esclarecem com prazer
todas as suas dúvidas a respeito da compra, aplicação e ajus-
te dos produtos e acessórios.
Indique em todas as questões ou encomendas de peças
sobressalentes impreterivelmente a referência de 10 dígitos
de acordo com a placa de características do produto.
Portugal
Robert Bosch LDA
Avenida Infante D. Henrique
Lotes 2E – 3E
1800 Lisboa
Para efetuar o seu pedido online de peças entre na página
www.ferramentasbosch.com.
Tel.: 21 8500000
Fax: 21 8511096
Brasil
Robert Bosch Ltda.
Caixa postal 1195
13065-900 Campinas
Tel.: (0800) 7045446
www.bosch.com.br/contacto
Eliminação
O enrolador de mangueiras ou o enrolador de cabos, os aces-
sórios e a embalagem devem ser enviados a uma reciclagem
de matérias-primas compatível com o meio ambiente.
 Eliminar óleos e materiais de limpeza de acordo com as
regras de proteção do meio ambiente. Observar as nor-
mas legais.
Se o seu enrolador de mangueiras ou enrolador de cabos não
servir mais para o funcionamento, deverá ser enviado a um
centro de reciclagem ou devolvido ao comércio, p.ex. a um
centro de serviço pós-venda autorizado da Bosch.
Sob reserva de alterações.
Italiano

Norme di sicurezza

Tutte le istruzioni devono essere lette ed
osservate. CONSERVARE ACCURATAMENTE
LE PRESENTI ISTRUZIONI.
 Bilanciatori a tubo e bilanciatori a molla devono essere
installati e deve esserne effettuata la manutenzione
esclusivamente da parte di personale specializzato.
Durante questi interventi il personale specializzato de-
ve essere a conoscenza dei pericoli che potrebbero
eventualmente verificarsi.
1 609 92A 3AH | (16.11.16)
 Non installare bilanciatori a tubo e bilanciatori a molla
con carcassa di plastica nelle immediate vicinanze di
ventole ad aria calda.
 Non mettere in nessun caso in funzione i bilanciatori a
tubo e bilanciatori a molla senza con una protezione
contro la caduta 4 ed una catena di sicurezza 1 con cui
gli stessi vengono forniti.
 Isolare elettricamente i bilanciatori a tubo e bilanciato-
ri a molla in caso di impiego degli stessi per pinze di sal-
datura.
 Installare il bilanciatore a tubo o il bilanciatore a molla
in modo tale che gli operatori non debbano lavorare
sotto carichi sospesi. Se l'utensile sul bilanciatore a tu-
bo o bilanciatore a molla viene tirato verso il pezzo in la-
vorazione, l'angolo massimo dovrebbe essere di 10°. In
caso di utensili estratti con un angolo maggiore, al rilascio
potrebbe accadere che oscillino avanti ed indietro ferendo
in questo modo delle persone.
 Non superare mai il carico massimo indicato sulla tar-
ghetta di identificazione 8. In caso di sovraccarico vi è il
pericolo di lesioni causate da caduta di carichi.
 Non smontare in nessun caso il bilanciatore a tubo o il
bilanciatore a molla. L'apertura della carcassa può di-
struggere la molla all'interno e rendere inservibile il bilan-
ciatore a tubo o il bilanciatore a molla.
 Dopo una caduta sostituire immediatamente i bilancia-
tori a tubo e i bilanciatori a molla! Far riparare bilanciato-
ri a tubo e bilanciatori a molla danneggiati da un centro di
assistenza clienti autorizzato per elettroutensili Bosch.
Indicazioni di sicurezza per bilanciatori a tubo
Indossare sempre equipaggiamento protet-
tivo individuale, nonché guanti protettivi.
Se si avrà cura d'indossare equipaggiamento
protettivo personale come la maschera anti-
polvere, la calzatura antisdrucciolevole di sicu-
rezza, il casco protettivo o la protezione dell'udito, a seconda
dell'impiego previsto per l'utensile pneumatico, si potrà ridur-
re il rischio di incidenti.
 Utilizzare aria compressa della classe di qualità 5 se-
condo ISO 8573-1 ed un gruppo condizionatore sepa-
rato posto nelle vicinanze del bilanciatore a tubo. Per
proteggere il bilanciatore a tubo da eventuali danneggia-
menti, sporcizia e formazione di ruggine, l'aria compressa
alimentata deve essere completamente libera da corpi
estranei e da umidità.
 Controllare raccordi di collegamento e tubazioni di ali-
mentazione. Tutti i gruppi condizionatori, i giunti ed i tubi
flessibili devono installati conformemente ai dati tecnici
relativamente alla pressione ed al flusso d'aria. Una pres-
sione troppo bassa pregiudica il funzionamento del bilan-
ciatore a tubo ed una pressione troppo alta può causare
danni materiali e pericolo di incidenti.
 Evitare di piegare e di stringere i tubi flessibili ed evita-
re l'uso di solventi e spigoli taglienti. Proteggere i tubi
flessibili da calore, olio e parti rotanti. Sostituire imme-
diatamente un tubo flessibile danneggiato. Una tubazio-
ne di alimentazione difettosa può provocare movimenti in-
Bosch Power Tools

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières