Master GREEN 70 Manuel De L'utilisateur page 4

Generateurs d'air chaud
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

GENERATORE D'ARIA CALDA
4
IT
Numero di fasi
Tensione
[V]
Frequenza
[Hz]
❏ 230V - 3~ - 50Hz
❏ 400V - 3~ - 50Hz
COLLEGAMENTO AI CONDOTTI DI MANDATA DELL'ARIA
CALDA
Il generatore d'aria calda è predisposto per il funzionamento
con diffusione diretta dell'aria. Tale dispositivo può essere col-
legato a condotti di sezione opportuna se specifi che esigenze
di impiego lo richiedono; poiché il valore della portata d'aria può
variare si devono svolgere controlli e regolazioni che devono
sempre essere eseguiti ogni qualvolta cambiamenti signifi cativi
siano apportati al circuito di distribuzione dell'aria calda (modi-
fi che alla lunghezza o al diametro dei tubi, al numero di curve,
etc.). Si deve:
• verifi care che la corrente assorbita dal motore del ventilatore
non sia superiore al valore dichiarato;
• verifi care che la portata d'aria sia pari a quella nominale. Se il
generatore d'aria calda è equipaggiato con ventilatore centri-
fugo ed il valore della portata è diverso da quello specifi cato, si
devono effettuare le seguenti operazioni (Fig.1):
1
1) smontare ed estrarre la griglia di aspirazione del lato motore-
ventilatore;
2) svitare la vite (2) della slitta del motore;
3) togliere la cinghia (1);
4) allentare i grani (3);
5) ruotare la parte mobile (4) della puleggia svitandola o avvitan-
dola per diminuire o aumentare rispettivamente la velocità di
rotazione e, quindi, la portata d'aria del ventilatore;
6) bloccare i grani (3);
7) montare la griglia di aspirazione;
8) ripetere le operazioni da (1) a (7) sino a quando la portata
dell'aria non raggiunge il valore nominale.
COLLEGAMENTO AL CONDOTTO DI EVACUAZIONE DEI
FUMI
Il rendimento di combustione ed il corretto funzionamento del
bruciatore dipendono dal tiraggio del camino. Il collegamento
alla canna fumaria deve essere effettuato rispettando le disposi-
Modello
Modello
M - M/C
T - T/C
1
3
230
230/400
50
50
Tab. 1
Tab. 2
2
3
4
Fig. 1
zioni delle leggi vigenti e osservando le seguenti prescrizioni:
• il percorso del raccordo fumario deve essere il più breve pos-
sibile e con pendenza ascendente;
• si devono evitare curve strette e riduzioni di sezione;
• deve essere predisposto un camino per ogni generatore di
aria calda;
• il tiraggio della canna fumaria deve essere almeno pari a
quello prescritto.
ANALISI DEI PRODOTTI DELLA COMBUSTIONE
Le sonde per il controllo della composizione dei prodotti della
combustione e della temperatura dei fumi devono essere posi-
zionate come indicato in Fig.2.
Al termine delle prove di collaudo il foro praticato per
l'inserimento delle sonde deve essere sigillato con materiale
che garantisca la tenuta del condotto e sia resistente alle ele-
vate temperature .
COLLEGAMENTO ALLA LINEA DI ALIMENTAZIONE DEL
COMBUSTIBILE E TRASFORMAZIONE DA UN TIPO DI GAS
AD UN ALTRO
Tale collegamento deve essere eseguito come richiesto dal ma-
nuale d'uso del bruciatore, allegato al presente manuale.
Il bruciatore a gas é del tipo a policombustibile e, quindi, può
fun-zionare con gas metano o G.P.L.Le etichette adesive appli-
cate sull'imballo e sul generatore indicano il tipo di gas (metano,
G20, o G.P.L.,G30, G31) per il quale il bruciatore é stato predis-
posto durante il collaudo fi nale.
Per la trasformazione dell'alimentazione da gas metano a G.P.L.
o viceversa si deve:
• adattare il bruciatore come da manuale d'uso del medesimo;
• ripetere le operazioni di regolazione della combustione control-
lando la composizione dei fumi.
• correggere l'etichetta adesiva applicata sul generatore indicando
il nuovo tipo di gas per il quale il bruciatore é stato predisposto.
REGOLAZIONE DELLA COMBUSTIONE - I°AVVIAMENTO
Dopo aver controllato la tenuta dei raccordi delle tubazioni e di
quelle del circuito fumi si può avviare il generatore d'aria calda
per la prima volta. Per eseguire correttamente la regolazione
della combustione si deve effettuare l'analisi dei prodotti della
combustione con l'ausilio di strumenti di misura appropriati,
assicurandosi che i valori riscontrati siano quelli indicati dalle
normative vigenti.
Le regolazioni da eseguire sono descritte dal manuale d'uso del
bruciatore. Ogni regolazione deve essere seguita dal controllo
della composizione dei fumi; in particolare i valori di CO2devono
essere circa pari a quelli corrispondenti ad un fattore di eccesso
d'aria pari a 1,2 (12,5% per gasolio, 9,7% per G20, 9,6% per
G25, 11,7% per G30 e11,7% per G31) mentre il valore di CO
deve essere inferiore a 75 ppm.
ISTRUZIONI PER L'UTILIZZAZIONE
AVVIAMENTO
Per avviare il generatore:
• Assicurarsi che il commutatore (2) sia predisposto sulla posi-
200 mm
Fig. 2

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Green 115Green 200

Table des Matières