Télécharger Imprimer la page

Kärcher IVM 60/36-3 H Mode D'emploi page 51

Masquer les pouces Voir aussi pour IVM 60/36-3 H:

Publicité

Pulizia dell'apparecchio
AVVERTIMENTO
Smaltimento non corretto delle acque di
scarico
Inquinamento ambientale
Attenersi alle prescrizioni locali sul tratta-
mento delle acque di scarico.
1. Pulire l'apparecchio all'interno e
all'esterno attraverso l'aspirazione e con
un panno umido.
Quando si aspira l'apparecchio, usare
un aspirapolvere con una classificazio-
ne uguale o migliore.
2. Se necessario, sciacquare gli accessori
(non inclusi) con acqua e lasciarli asciu-
gare.
Conservazione dell'apparecchio
1. Avvolgere il cavo di alimentazione attor-
no al reggicavo.
2. Posizionare l'apparecchio in un locale
asciutto e proteggerlo dall'uso non auto-
rizzato.
Trasporto
PRUDENZA
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento
Nel trasporto osservare il peso dell'appa-
recchio.
1. Per un trasporto senza polvere, chiude-
re entrambi i raccordi di aspirazione (ve-
di capitolo Chiudere il raccordo di
aspirazione).
2. Rilasciare i freni di stazionamento e
spingere l'apparecchio sulla maniglia di
spinta.
3. Per caricare l'apparecchio, afferrarlo per
il telaio e la maniglia di spinta.
4. Per il trasporto in veicoli, fissare l'appa-
recchio in modo che non possa scivolare
e ribaltarsi.
Stoccaggio
PRUDENZA
Mancata osservanza del peso
Pericolo di lesioni e di danneggiamento.
Nello stoccaggio, osservare il peso dell'ap-
parecchio.
1. Conservare l'apparecchio solo in vani in-
terni.
Cura e manutenzione
PERICOLO
Rischio di avviamento accidentale
dell'apparecchio, contatto con parti sot-
to tensione
Pericolo di lesioni, scossa elettrica
Spegnere l'apparecchio prima di eseguire
qualsiasi lavoro su di esso.
Staccare la spina.
PERICOLO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per
la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di
polveri.
Per i lavori di manutenzione (ad es. sostitu-
zione del filtro), indossare un respiratore P2
o indumenti monouso di qualità superiore.
PERICOLO
Scarsa filtrazione
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di
polveri.
L'efficacia della filtrazione dell'apparecchio
può essere verificata con il metodo di prova
specificato nella norma EN 60 335-2-69
22.AA.201.2. Questo controllo deve essere
eseguito almeno una volta l'anno o più fre-
quentemente se specificato nei requisiti na-
zionali.
Se il risultato del test è negativo, ripetere il
test con un nuovo filtro.
In alternativa, sostituire il filtro H una volta
all'anno.
AVVERTIMENTO
Pericolo dovuto a polveri pericolose per
la salute
Malattie respiratorie dovute all'inalazione di
polveri.
I dispositivi di sicurezza per prevenire i pe-
ricoli devono essere controllati almeno una
volta all'anno dal produttore o da una per-
sona istruita per verificare che funzionino
correttamente in termini di sicurezza, ad
esempio, tenuta del dispositivo, danni al fil-
tro, funzionamento dei dispositivi di coman-
do.
Italiano
51

Publicité

loading