OBJ_BUCH-2718-003.book Page 44 Thursday, October 13, 2016 11:15 AM
44 | Italiano
– Ruotare l'interruttore arresto rotazione/percussione 11
nella posizione «Foratura».
Estrazione di accessori senza SDS-plus (GBH 2-26 F)
(vedi figura I)
– Tenere saldamente l'anello di tenuta 21 del mandrino auto-
serrante a serraggio rapido. Aprire il portautensili ruotan-
do la boccola anteriore 20 in direzione della freccia fino a
quando l'utensile può essere rimosso.
Dispositivo di aspirazione polvere (Accessori)
Polveri e materiali come vernici contenenti piombo, alcuni
tipi di legname, minerali e metalli possono essere dannosi
per la salute. Il contatto oppure l'inalazione delle polveri
possono causare reazioni allergiche e/o malattie delle vie
respiratorie dell'operatore oppure delle persone che si tro-
vano nelle vicinanze.
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o
di quercia sono considerate cancerogene, in modo parti-
colare insieme ad additivi per il trattamento del legname
(cromato, protezione per legno). Materiale contenente
amianto deve essere lavorato esclusivamente da persona-
le specializzato.
– Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere adatta
per il materiale.
– Provvedere per una buona aerazione del posto di lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese per i mate-
riali da lavorare.
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavoro. Le pol-
veri si possono incendiare facilmente.
Per l'aspirazione della polvere è necessario il dispositivo di
aspirazione della polvere GDE 16 Plus (accessorio).
(vedi figura J)
L'aspirapolvere deve essere adatto per il materiale da lavora-
re.
Utilizzare un aspiratore speciale per l'aspirazione di polveri
particolarmente nocive per la salute, cancerogene oppure
polveri asciutte.
Cappuccio catturapolvere (Accessori)
Per catturare con facilità la polvere senza aspirazione è neces-
sario un cappuccio catturapolvere. (vedi figura K)
Uso
Messa in funzione
Osservare la tensione di rete! La tensione della rete de-
ve corrispondere a quella indicata sulla targhetta
dell'elettroutensile. Gli elettroutensili con l'indicazio-
ne di 230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Regolazione del modo operativo
Con l'interruttore arresto rotazione/percussione 11 scegliere
il modo operativo dell'elettroutensile.
1 609 92A 33G | (13.10.16)
– Per modificare il modo operativo premere il tasto di sbloc-
caggio 10 e ruotare l'interruttore arresto rotazione/per-
cussione 11 nella posizione desiderata fino a quando lo
stesso non scatta in posizione in modo percettibile.
Nota bene: Modificare il modo operativo solo quando l'elet-
troutensile è spento! In caso contrario l'elettroutensile può
subire dei danni.
Posizione per forature battenti nel calce-
struzzo oppure materiale pietroso
Posizione per forature non battenti nel le-
gno, nel metallo, nella ceramica e nella pla-
stica nonché per l'avvita-mento
Posizione Vario-Lock per correggere la po-
sizione di scalpellatura
In questa posizione l'interruttore arresto ro-
tazione/percussione 11 non scatta in posi-
zione.
Posizione per scalpellatura
Impostazione del senso di rotazione
Con il commutatore del senso di rotazione 7 è possibile modi-
ficare il senso di rotazione dell'elettroutensile. Comunque, ciò
non è possibile quando l'interruttore di avvio/arresto 9 è pre-
muto.
Rotazione destrorsa: Ruotare il commutatore del senso
di rotazione 7 su entrambi i lati fino all'arresto in posizione
.
Rotazione sinistrorsa: Ruotare il commutatore del senso
di rotazione 7 su entrambi i lati fino all'arresto in posizione
.
– Per operazioni di foratura e scalpellatura, regolare il senso
di rotazione sempre su rotazione destrorsa.
Accendere/spegnere
– Per accendere l'elettroutensile premere l'interruttore di
avvio/arresto 9.
– Per bloccare l'interruttore avvio/arresto, tenerlo premuto
e premere ulteriormente il tasto di bloccaggio 8.
– Per spegnere l'elettroutensile rilasciare l'interruttore di
avvio/arresto 9. In caso di interruttore di avvio/arresto 9
bloccato, premerlo prima e rilasciarlo poi subito.
Per risparmiare energia accendere l'elettroutensile solo se lo
stesso viene utilizzato.
Regolazione del numero di giri/numero di colpi
È possibile regolare a variazione continua la velocità/frequen-
za di colpi dell'elettroutensile in funzione operando con la
pressione che si esercita sull'interruttore avvio/arresto 9.
Bosch Power Tools