Télécharger Imprimer la page

OBI 648434 Mode D'emploi page 12

Publicité

IT
– Ruotare il tappo in senso antiorario per sbloc-
carlo.
– Riempire il serbatoio con acqua fredda e pulita,
facendo attenzione a non riempirlo eccessiva-
mente. Non aggiungere prodotti chimici, oli o altri
additivi. Utilizzare solo acqua fredda o calda nel
serbatoio dell'acqua. La temperatura dell'acqua
non deve essere superiore a 40°C.
– Rimontare il tappo e ruotarlo in senso orario per
bloccarlo in posizione.
– Capovolgere il serbatoio e riposizionarlo sul
nebulizzatore.
Funzionamento
Controllare prima dell'accensione!
PERICOLO! Attenzione, rischio di
lesioni! Il prodotto può essere messo in
funzione solo se non si rileva alcuna ano-
malia durante il controllo. Assicurarsi che
tutte le parti difettose siano sostituite
prima di riutilizzare il prodotto.
Verificare le condizioni di sicurezza del prodotto:
– Controllare la presenza di eventuali difetti visibili.
– Verificare che tutti i componenti del prodotto siano
saldamente collegati.
Istruzioni di funzionamento
Spie:
8. Modalità:
• Normale/Naturale/Sospensione
9. Spia del timer:
• 0,5h/1h/2h/4h
10. Velocità:
• Alta-Media-Bassa
11. Spia di funzionamento
12. Spia di oscillazione
13. Spia di nebulizzazione:
• Max.-Medio-Min.
A. Pulsante Mist (Nebulizzazione)
– Premere il pulsante [Mist] per attivare e disatti-
vare la nebulizzazione a ultrasuoni. Regolare il
volume di nebulizzazione (max.-medio-min.)
premendo ripetutamente il pulsante [Mist].
– Quando è selezionata la funzione di nebulizza-
zione, la spia del serbatoio dell'acqua si
accende di colore verde.
– Se il serbatoio dell'acqua è vuoto (o quasi
vuoto), la relativa spia si accende di colore
rosso.
– La funzione di nebulizzazione e la funzione di
ventilazione possono funzionare indipendente-
mente o insieme.
B. Pulsante Timer
– Premere il pulsante [Timer] quando il ventila-
tore è acceso. La spia mostra il tempo rima-
nente fino allo spegnimento del ventilatore. È
possibile selezionare la durata di funziona-
mento del ventilatore tra intervalli che vanno da
0,5 a 7,5 ore con incrementi di 0,5 ore. Pre-
mendo ripetutamente il tasto TIMER, la somma
dei valori delle spie indica il tempo rimanente
fino allo spegnimento.
C. Pulsante On/Speed (Accensione/Velocità)
12
– Premere il pulsante [ON/SPEED] per accen-
dere il ventilatore.
– Impostare la velocità del ventilatore scegliendo
tra le tre opzioni (Alta-Media-Bassa) premendo
ripetutamente il pulsante [ON/SPEED].
D. Pulsante Mode (Modalità)
– La modalità vento può essere regolata pre-
mendo il pulsante [MODE].
– Normale: il ventilatore funzionerà in modalità
alta, media o bassa, a seconda delle imposta-
zioni.
– Naturale: il ventilatore funzionerà a bassa,
media e alta velocità in diversi schemi per for-
nire un flusso di vento che riproduca il flusso
d'aria naturale.
– Sospensione: la modalità di sospensione può
funzionare a bassa, media e alta velocità. In
modalità di sospensione, la velocità del vento
diminuisce secondo schemi prestabiliti prima di
funzionare a bassa velocità fino allo spegni-
mento.
E. Pulsante Off (Spegnimento)
– Premere il pulsante [OFF] per spegnere il ven-
tilatore.
F. Pulsante Swing (Oscillazione)
– Quando si preme il pulsante [SWING], la testa
del ventilatore nebulizzatore si sposta continua-
mente da un lato all'altro. Premendo nuova-
mente il pulsante si interrompe l'oscillazione del
ventilatore nebulizzatore.
– È possibile regolare manualmente la direzione
del vento verso l'alto e verso il basso.
G. Telecomando
– Le funzioni citate in precedenza possono
essere controllate con il telecomando pre-
mendo i tasti funzione corrispondenti. Per utiliz-
zare il telecomando, inserire due batterie AAA
da 1,5 V nell'apposito alloggiamento del teleco-
mando.
Pulizia
PERICOLO! Attenzione, pericolo di
lesioni! Prima di lavorare sull'apparecchio
staccare sempre la spina di alimentazione.
– Scollegare sempre la spina del ventilatore prima
di pulirlo.
– Pulire il serbatoio e l'unità di nebulizzazione
dell'acqua una volta alla settimana per evitare la
formazione di calcare, alghe o batteri.
– Se non si intende utilizzare il ventilatore per un
periodo prolungato, svuotare il serbatoio
dell'acqua e asciugare l'unità di nebulizzazione
dell'acqua con un panno in microfibra.
– Se il ventilatore viene riposto per un periodo di
tempo più lungo (durante l'inverno, ecc.), proteg-
gerlo sempre con una copertura adeguata per
evitare che la polvere penetri nell'apparecchio.
– Per evitare di danneggiare la plastica e le spie,
non utilizzare detergenti abrasivi o prodotti chi-
mici.
– In generale, il ventilatore nebulizzatore non
richiede alcuna manutenzione. Il ventilatore non
deve essere aperto da persone non autorizzate.

Publicité

loading