Télécharger Imprimer la page

OBI 648434 Mode D'emploi page 11

Publicité

• Quando non si utilizza l'apparecchio, staccare
sempre la spina.
• Prima di collegare la spina alla presa di corrente,
accertarsi che l'apparecchio sia spento.
• Prima di staccare la spina dalla presa di corrente,
spegnere sempre l'apparecchio.
• Disinserire la tensione di alimentazione dell'appa-
recchio durante il trasporto.
Indicazioni specifiche sull'apparecchio
• L'apparecchio deve essere posizionato su una superfi-
cie piana e orizzontale e deve essere libero su tutti i lati.
• L'apparecchio non deve essere utilizzato all'aperto.
• Non inserire mai oggetti nell'apparecchio attra-
verso la griglia di protezione.
• Gli oggetti che possono essere attirati dal ventila-
tore (ad es. tende, piante), non devono trovarsi
nelle immediate vicinanze dello stesso.
• Non esporre mai l'apparecchio all'acqua o ad altri liquidi.
• L'apparecchio non può essere utilizzato in locali
dotati di vasca da bagno, doccia o piscina né nelle
vicinanze di lavandini o allacciamenti dell'acqua.
• Si osservi che i componenti mobili possono tro-
varsi anche dietro i fori di ventilazione e scarico.
• Spegnere l'apparecchio e scollegare la spina
dalla presa di corrente quando non viene utiliz-
zato, prima di effettuare operazioni di riempi-
mento, pulizia o altri interventi.
• Non lasciare che l'area intorno all'apparecchio
diventi umida o bagnata. Tenere presente che alti
livelli di umidità possono favorire la crescita di
organismi biologici nell'ambiente. Se non è possi-
bile ridurre il volume di umidificazione, utilizzare
l'apparecchio in modo sporadico. Non lasciare
che materiali particolarmente assorbenti, come
moquette, tende, tendaggi o tovaglie, diventino
umidi.
• Scollegare l'apparecchio durante le operazioni di
riempimento e pulizia.
• Non lasciare mai l'acqua nel serbatoio quando
l'apparecchio non viene utilizzato.
• Svuotare e pulire l'umidificatore prima di riporlo e
pulirlo prima del successivo utilizzo.
• I microrganismi che possono essere presenti
nell'acqua o nell'ambiente in cui gli apparecchi
vengono utilizzati o conservati, possono prolife-
rare nel serbatoio dell'acqua ed essere soffiati
nell'aria, causando rischi molto gravi per la salute
quando l'acqua non viene cambiata. Per evitare la
condensazione, rimuovere ogni volta l'acqua resi-
dua dall'apparecchiatura e dal serbatoio
dell'acqua dopo tre giorni di utilizzo.
• Svuotare il serbatoio e riempirlo ogni tre giorni;
prima di riempirlo, pulirlo con acqua pulita di rubi-
netto o con detergenti se richiesto dal produttore.
Rimuovere le incrostazioni, i depositi o le pellicole
che si sono formati sui lati del serbatoio o sulle
superfici interne. Asciugare tutte le superfici.
• Non rimuovere o coprire i simboli che si trovano
sull'apparecchio. Le indicazioni non più leggibili
sull'apparecchio devono essere immediatamente
sostituite.
Prima della messa in funzione leggere e os-
servare le istruzioni per l'uso.
Pulire il serbatoio dell'acqua ogni tre giorni
L'isolamento protettivo, grazie all'aggiunta
di un ulteriore isolamento intorno all'isola-
mento di base necessario per il funziona-
mento, protegge dal contatto con parti elet-
triche e sotto tensione. L'isolamento protet-
tivo è conforme alla Classe di isolamento II.
Panoramica dell'apparecchio hr
Nota: L'aspetto reale dell'apparecchio
può essere diverso da quanto riportato
nelle illustrazioni.
► Panoramica – p. 2
1. Griglia anteriore
2. Bocchetta di nebulizzazione
3. Pale
4. Tubo flessibile
5. Spie di funzionamento
6. Serbatoio dell'acqua
7. Base di appoggio
Montaggio
Montaggio del ventilatore
► P. 3, fig. 1
– Allineare i due tubi di supporto ai fori della base di
appoggio, quindi fissarli dal basso utilizzando le
viti in dotazione.
► P. 3, fig. 3
– Allentare i due bulloni situati sul lato posteriore
dell'unità (non svitare completamente i due dadi
per evitarne la caduta). Fissare l'unità motore ai
tubi e serrare nuovamente i dadi.
► P. 4, fig. 5
– Installare la griglia posteriore, il dado di plastica,
le pale e il rotore delle pale sull'albero motore e
fissarli in posizione.
► P. 4, fig. 6
– Installare la griglia anteriore e il telaio a rete e fis-
sarli con la vite sul telaio a rete. Inserire il tubo
flessibile superiore dell'unità motore nella boc-
chetta di nebulizzazione situata nella parte ante-
riore della griglia del ventilatore (assicurarsi che il
tubo non presenti pieghe).
Montaggio del serbatoio dell'acqua
► P. 4, fig. 9
– Posizionare il nebulizzatore sulla base di appog-
gio, assicurandosi che sia adeguatamente inse-
rito nell'incavo.
– Posizionare il serbatoio dell'acqua sopra il nebu-
lizzatore. Installare il coperchio sopra il serbatoio
dell'acqua.
– Inserire il tubo flessibile inferiore dell'unità motore
nel coperchio del serbatoio dell'acqua (assicu-
rarsi che il tubo non presenti pieghe).
Come riempire il serbatoio dell'acqua
► P. 5, fig. 11
– Scollegare l'apparecchio prima di riempire e
pulire il serbatoio dell'acqua.
– Rimuovere il serbatoio dell'acqua e capovolgerlo.
IT
11

Publicité

loading