Télécharger Imprimer la page

Garant GRIDLINE 922001 Instructions D'utilisation page 34

Publicité

GARANT Banco da lavoro Vario
de
Raccordo a gomito
2x raccordi a gomito
4x viti per legno esagonali
4x viti a testa esagonale M6x12
bg
4x rondelle
4x dadi in gabbia
6.2.
STRUTTURE PORTANTI
A
da
1. Avvitare ogni struttura portante al piano di lavoro in base alla disposizione dei fo-
ri usando tre rondelle di Ø 8,4 e tre viti in legno di Ø 8×32.
2. Nei banchi da lavoro senza corpo poggiato a terra: ripetere l'operazione con una
seconda struttura portante.
en
6.3.
RACCORDO A GOMITO
6.3.1.
Inserimento dei dadi in gabbia
B
fi
i
Per ciascun raccordo a gomito, montare due dadi in gabbia nella punzonatura si-
tuata nell'estremità superiore della base.
1. Montare il dado in gabbia nella punzonatura inserendolo da davanti in posizione
fr
obliqua.
2. Spingerlo all'indietro con l'aiuto di un giravite e fissarlo mediante le clip di aggan-
cio.
6.3.2.
Montaggio di un raccordo a gomito semplice
it
C
Nessun montaggio necessario in caso di montaggio di una parete posteriore o un
corpo per cassetti.
hr
1. Avvitare il raccordo a gomito ai dadi in gabbia usando due viti esagonali M6×12.
2. Avvitare il raccordo a gomito al piano di lavoro usando due rondelle di Ø 8,4 e
due viti in legno di Ø 8×32.
7.
Montaggio di parete posteriore e mensole
lt
i
In caso di montaggio come parete posteriore, non sono necessari raccordi a gomito
nella parte posteriore.
7.1.
FORNITURA
nl
Monopezzo
1x parete posteriore / mensole
4x viti a testa esagonale M6
no
4x dadi in gabbia
a due parti
pl
2x pareti posteriori / mensole
8x viti a testa esagonale M6
8x dadi in gabbia
7.2.
INSERIMENTO DEI DADI IN GABBIA
pt
B
i
Per ogni parete posteriore: montare due dadi in gabbia nella punzonatura inter-
na situata nell'estremità superiore o inferiore di ciascuna struttura portante.
ro
Per ogni mensola: montare due dadi in gabbia nella punzonatura interna situata nella
controventatura trasversale inferiore di ciascuna struttura portante.
1. Montare il dado in gabbia nella punzonatura inserendolo da davanti in posizione
obliqua.
sv
2. Spingerlo all'indietro con l'aiuto di un giravite e fissarlo mediante le clip di aggan-
cio.
7.3.
PARETE POSTERIORE/MENSOLA
D
E
/
sk
i
Montare la parete posteriore sul retro del banco da lavoro.
Montare la mensola nella controventatura trasversale inferiore delle strutture portanti.
Durante il montaggio prestare attenzione alle punzonature delle canaline per ca-
sl
vi.
Avvitare la parete posteriore/mensola ai dadi in gabbia usando due viti esagonali
M6 per ciascuna struttura portante.
8.
Montaggio della cassettiera
es
i
Cassettiera per il montaggio sul lato sinistro o destro.
8.1.
FORNITURA
cs
1x cassettiera
4x viti per legno esagonali Ø 8 x 32 mm
4x rondelle
2x viti a testa bombata M6 x 10
hu
2x dadi in gabbia
34
8.2.
SMONTAGGIO DEI CASSETTI
F
1. Estrarre il cassetto.
2. Estrarre il dispositivo di bloccaggio e girarlo verso l'alto. Rimuovere il cassetto.
8.3.
INSERIMENTO DEI DADI IN GABBIA
B
i
Solo con alloggiamento appeso. Montare due dadi in gabbia sull'estremità superio-
re del piedino anteriore nelle scanalature del lato interno.
1. Montare il dado in gabbia nella punzonatura inserendolo da davanti in posizione
obliqua.
2. Spingerlo all'indietro con l'aiuto di un giravite e fissarlo mediante le clip di aggan-
cio.
8.4.
MONTAGGIO DELL'ALLOGGIAMENTO
G
H
/
i
Capovolgere il piano di lavoro con l'aiuto di due persone e appoggiarlo su una su-
perficie piana e pulita.
Montare la cassettiera in base alla disposizione dei fori sul piano di lavoro.
1. Smontare i cassetti (vedi "Smontaggio dei cassetti") o aprire lo sportello.
2. Solo con cassettiera da dim. 200 a 500: avvitare le viti autofilettanti a testa bom-
bata M6×10 mm con dadi in gabbia nelle strutture portanti.
3. Avvitare la cassettiera al piano di lavoro con quattro rondelle e quattro viti esago-
nali Ø 8×32 mm.
8.5.
MONTAGGIO DEI CASSETTI
I
1. Estrarre le guide e mantenerle saldamente.
2. Inserire il cassetto e spingerlo finché non si incontra una certa resistenza.
3. Sollevare il cassetto e farlo scorrere attraverso la resistenza finché non risulterà
completamente inserito nella guida.
4. Ruotare il bloccaggio verso il basso e spingerlo indietro.
9.
Installazione del banco da lavoro
9.1.
INSTALLAZIONE
ü Il banco da lavoro deve essere trasportato sul luogo di installazione da almeno
due persone.
ü Garantire una base piana e stabile, concepita per la portata massima del banco
da lavoro.
1. Installare il banco da lavoro su un fondo piano e stabile.
2. Verificare con la livella a bolla se il banco da lavoro sia in posizione corretta sia
orizzontalmente che verticalmente.
»
Posizionare il banco da lavoro nel luogo di installazione.
9.2.
ANCORAGGIO
AVVERTENZA
Caduta del banco da lavoro
Pericolo di lesioni
Nel caso il banco da lavoro abbia un peso <150 kg e il carico di ciascun cassetto sia
>35 kg sussiste il rischio di ribaltamento.
»
Ancorare il banco da lavoro al pavimento.
AVVISO
Cavi e tubi posati a terra
Danni a cavi e tubi.
»
Prima di praticare un foro, controllare che il pavimento preveda una portata ade-
guata.
»
Utilizzare materiali e utensili per foratura adeguati.
»
Utilizzare gli adeguati dispositivi di protezione.
»
Far eseguire le forature da personale specializzato.
»
Non praticare forature nelle immediate vicinanze di cavi e tubi.
10. Stoccaggio
Temperatura di conservazione compresa tra -10 °C e +60 °C.
Conservare in un luogo chiuso e asciutto.
Umidità dell'aria: 90 %, non condensante.
11. Manutenzione
Non usare detergenti alcolici, abrasivi o a base di solventi.
Intervallo
Intervento di manutenzione
Prima di ogni utiliz-
Verificare che il banco da lavoro non pre-
zo
senti segni di danneggiamento.
Ogni mese
Verificare che tutti i componenti e i ser-
raggi del banco da lavoro siano stabili e
perfettamente funzionanti.
Rimuovere eventuali tracce di polvere e
sporcizia.
Verificare la presenza di danni e crepe.
Addetto all'esecu-
zione
Personale addestrato
Personale addestrato

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Gridline 922874Gridline 970605Gridline 970615