1.
Panoramica banco da lavoro GridLine Vario
La panoramica dell'attrezzatura nonché il piano di lavoro dipendono dalla configura-
zione selezionata.
2.
Note generali
Leggere il manuale d'uso, rispettarlo, conservarlo per riferimento futuro e te-
nerlo sempre a portata di mano.
3.
Sicurezza
3.1.
SIMBOLI E MEZZI DI RAPPRESENTAZIONE
Simboli di avvertimento
ATTENZIONE
AVVISO
i
3.2.
AVVERTENZE FONDAMENTALI PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE
Caduta del banco da lavoro
Pericolo di lesioni a mani, piedi e altre parti del corpo legato alla caduta di oggetti
non fissati e pericolo di ribaltamento del banco da lavoro dovuto a un caricamento
errato.
»
Indossare scarpe di sicurezza e guanti protettivi.
»
Fissare sempre i pezzi appuntiti e gli altri oggetti.
»
Non aprire più cassetti contemporaneamente.
»
Ancorare il banco da lavoro al pavimento.
»
Rispettare la portata massima dei singoli cassetti e delle singole mensole.
»
Rispettare la portata massima del banco da lavoro.
3.3.
USO PREVISTO
Utilizzare il banco da lavoro solo in condizioni tecnicamente ottimali. Risolvere
immediatamente tutte le anomalie che possono mettere a rischio la sicurezza.
Montare i componenti servendosi unicamente degli appositi fori.
Modificare e aggiustare solo con accessori autorizzati del Gruppo Hoffmann.
Per uso industriale in ambienti interni. Utilizzare su superfici asciutte e stabili.
Utilizzare solo in un ambiente asciutto.
3.3.1.
Strutture portanti
Strutture portanti da montare al piano di lavoro del banco da lavoro GridLine Va-
rio.
Montaggio solo in combinazione con parete posteriore, corpo per cassetti o rac-
cordi a gomito.
Canaline per cavi integrate nella base per la posa dei cavi di collegamento.
3.3.2.
Raccordo a gomito
Raccordo a gomito da montare al piano di lavoro e alle strutture portanti del ban-
co da lavoro GridLine Vario.
Per garantire una maggiore solidità e stabilità del banco da lavoro.
Raccordo a gomito doppio: per unire due piani di lavoro. Per allineare due piani
di lavoro, è necessario montare anche una borchia di accoppiamento.
3.3.3.
Parete posteriore e mensole
Parete posteriore o mensola da montare alle strutture portanti del banco da lavo-
ro GridLine Vario.
Montaggio come mensola solo in combinazione con i raccordi a gomito.
Mensola per la custodia di pezzi e utensili.
La parete posteriore funge da protezione visiva e garantisce una maggiore stabi-
lità del banco da lavoro.
Montare solo sui banchi da lavoro con due strutture portanti.
Montare solo nei fori corrispondenti.
Rispettare la portata massima prevista.
3.3.4.
Cassettiera
Dim. da 200 a 500 e da 800 a 900 per il montaggio sul banco da lavoro GridLine
Vario.
Fino alla dim. 500 inclusa, montaggio in combinazione con strutture portanti.
A partire dalla dim. 800, l'alloggiamento sostituisce le strutture portanti. Scegliere
l'altezza in funzione alle strutture portanti contrapposte o all'alloggiamento.
Rispettare la portata massima prevista.
Cassetti per la custodia degli utensili.
Ripiano per la custodia di pezzi e utensili.
Montare solo nei fori corrispondenti.
3.4.
USO SCORRETTO RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILE
Non appoggiarsi né sedersi sopra il banco da lavoro. Non utilizzare per trasporta-
re persone.
Non usare in zone con pendenze o dislivelli.
Non usare in aree a rischio di esplosione.
Non esporla ad acqua, precipitazioni e impurità.
Significato
Indica un pericolo che può causare lesio-
ni lievi o di media entità se non viene evi-
tato.
Indica un pericolo che può causare danni
materiali se non viene evitato.
Fornisce consigli, indicazioni e informa-
zioni utili per un funzionamento corretto
ed efficiente.
Non usare in zone con superfici vacillanti e instabili.
Non sovraccaricare il banco da lavoro, il piano di lavoro, i cassetti e le mensole.
Non apportare modifiche non autorizzate.
3.5.
QUALIFICA DEL PERSONALE
Personale specializzato in lavori meccanici
Ai sensi della presente documentazione, per "personale specializzato" si intendono
quelle persone che hanno dimestichezza con il montaggio, l'installazione di compo-
nenti meccanici, la messa in servizio, l'eliminazione dei guasti e la manutenzione del
prodotto e che sono in possesso delle seguenti qualifiche:
qualifica / formazione in ambito meccanico secondo le norme vigenti a livello na-
zionale.
Personale addestrato
Ai sensi della presente documentazione, per "personale addestrato" si intendono
quelle persone che sono state istruite per eseguire lavori attinenti al trasporto, allo
stoccaggio e al funzionamento del prodotto.
3.6.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
Osservare le norme nazionali e regionali in materia di sicurezza e prevenzione degli
infortuni. L'abbigliamento di protezione, come scarpe di sicurezza e guanti protettivi,
deve essere selezionato, messo a disposizione e indossato conformemente ai rischi
legati all'attività da svolgere.
3.7.
OBBLIGHI DELL'OPERATORE
Assicurarsi che tutti i lavori riportati nei capitoli seguenti vengano eseguiti solo ed
esclusivamente da personale specializzato e qualificato:
Trasporto e luogo di installazione
Montaggio
Manutenzione
L'operatore deve assicurarsi che le persone che eseguono lavori sul prodotto rispetti-
no le norme e le disposizioni vigenti nonché le seguenti indicazioni:
Osservare le norme nazionali e regionali in materia di sicurezza e prevenzione de-
gli infortuni, nonché le norme per la tutela dell'ambiente.
Non montare, installare o azionare il prodotto se risulta danneggiato.
I dispositivi di protezione necessari devono essere messi a disposizione.
4.
Trasporto e luogo di installazione
i
Una volta ricevuto il prodotto, assicurarsi che non vi siano danni dovuti al traspor-
to. In presenza di segni di danneggiamento, non effettuare il montaggio né la messa in
servizio.
ATTENZIONE
Trasporto errato nel luogo di installazione
Pericolo di lesioni in caso di sollevamento scorretto dovuto al peso elevato del banco
da lavoro.
»
Indossare scarpe di sicurezza e guanti protettivi.
»
Fissare le guide di scorrimento e di trasporto.
»
Il banco da lavoro deve essere trasportato sul luogo di installazione da almeno
due persone.
»
Spostare o trasportare il banco da lavoro solo con i cassetti e l'armadietto debita-
mente chiusi e bloccati.
Assicurarsi che nessun componente venga danneggiato o distrutto durante il tra-
sporto e l'utilizzo del prodotto.
AVVISO
Trasporto errato
Danni causati da un trasporto errato.
»
Utilizzare solo dispositivi di sollevamento adatti per trasportare il banco da lavoro
nel luogo previsto per l'installazione.
»
Non sollevare il banco da lavoro afferrandolo per il piano di lavoro.
»
Non trascinare il banco da lavoro sul pavimento.
»
Non trasportare il banco da lavoro in posizione orizzontale.
»
Deporre il banco da lavoro con delicatezza.
5.
Indicazioni di montaggio
Personale specializzato in lavori meccanici
5.1.
ACCESSORI
Per montare altri accessori, osservare le relative istruzioni di montaggio.
6.
Montaggio di struttura portante e raccordi a
gomito
i
Capovolgere il piano di lavoro con l'aiuto di due persone e appoggiarlo su una su-
perficie piana e pulita.
6.1.
FORNITURA
Struttura portante
1x struttura portante
3x viti per legno esagonali Ø 8 x 32 mm
3x rondelle Ø 8,4 mm
www.hoffmann-group.com
de
bg
da
en
fi
fr
it
hr
lt
nl
no
pl
pt
ro
sv
sk
sl
es
cs
hu
33