• Prima della messa in funzione, controllare la
tenuta del tubo di aspirazione. Bolle d'aria nel
tubo d'aspirazione sono indice di anermeticità e
possono causare il guasto dell'apparecchio!
Collegare il tubo di aspirazione
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chiatura! Il tubo di aspirazione deve
essere montato in modo che non eserciti
forza meccanica o di tensione sulla
pompa.
Con punti di pompaggio sporchi, va usato
un filtro di aspirazione, al fine di proteg-
gere la pompa da sabbia e da sporcizia.
Nota: Affinchè a pompa ferma non esca
l'acqua, si raccomanda una valvola di non
ritorno.
Nota: Utilizzare un prefiltro per rimuovere
eventuali impurità (come ad es. sabbia,
fango, ecc.).
• Tutti i giunti a vite devono essere sigillati con un
nastro sigillante per filetti (p.es. nastro in Teflon);
i punti di perdita comportano un'aspirazione
dell'aria e riducono o impediscono l'aspirazione
dell'acqua.
• In caso di filettature in metallo occorre utilizzare il
Teflon; quelle in plastica invece saranno sigillate
con nastro sigillante per filettature.
• Tutte le parti del tubo di aspirazione devono
essere installate a regola d'arte.
• Il tubo aspirante dovrebbe avere almeno 25 mm
di diametro interno; deve essere anti-piegatura e
a tenuta di vuoto.
• Il tubo di aspirazione deve essere più corto possi-
bile, perché aumentando la lunghezza del tubo le
prestazioni di pompaggio diminuiscono.
• Il tubo di aspirazione dovrebbe costantemente
salire verso là, al fine di evitare sacche d'aria.
• Un adeguata alimentazione d'acqua deve essere
garantita e l'estremità del tubo di aspirazione
deve essere sempre in acqua.
Collegare il tubo della pressione
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chiatura! Il tubo della pressione deve
essere montato in modo che non eserciti
forza meccanica o di tensione sulla
pompa.
• Tutti i giunti a vite devono essere sigillati con un
nastro sigillante per filetti (p.es. nastro in Teflon);
i punti di perdita comportano un'aspirazione
dell'aria e riducono o impediscono l'aspirazione
dell'acqua.
• In caso di filettature in metallo occorre utilizzare il
Teflon; quelle in plastica invece saranno sigillate
con nastro sigillante per filettature.
• Tutte le parti del tubo di pressione devono essere
a prova di pressione.
• Tutte le parti del tubo della pressione devono
essere installate a regola d'arte.
PERICOLO! Rischio di lesioni! Con le
parti non a prova di pressione e un mon-
taggio incorretto, il tubo di pressione può
scoppiare durante il funzionamento.
Rischio di lesioni da liquido schizzato
fuori!
Nota: L'apparecchiatura dovrebbe utiliz-
zata solo per la somministrazione
dell'acqua di servizio, per esempio servizi
igienici, lavatrice, ecc.
Non dovrebbe essere utilizzata per la
somministrazione dell'acqua potabile.
Collegamento elettrico
PERICOLO! Pericolo di morte da scari-
che elettriche! Non metta in moto l'appa-
recchiatura in ambienti umidi!
L'apparecchiatura può essere azionata solo alle
seguenti condizioni:
• Il collegamento deve solo essere effettuato a
prese con contatto di protezione, installate a
regola d'arte, collegate a terra e collaudate.
• La tensione di rete e la messa in sicurezza
devono corrispondere ai dati tecnici.
• In funzionamento nellei piscine, nei laghetti da
giardino e simili luoghi, l'apparecchiatura va
dotata di un dispositivo di protezione da disper-
sione di corrente (differenziale) con una corrente
di caduta a misurazione di non più di 30 mA.
• Durante il funzionamento in spazi aperti, i collega-
menti elettrici devono essere protetti da spruzzi
d'acqua; essi non devono posarsi nell'acqua.
• Le prolunge devono avere una adeguata sezione
di filo; la bobina del cavo deve essere completa-
mente srotolata.
Manovra
Riempimento ed aspirazione
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chiatura! Per ogni nuovo connessione o
di perdita di acqua, o aspirazione d'aria, la
pompa dovrebbe essere rabboccata con
acqua. Un prolungato funzionamento
senza riempimento d'acqua (incontrollato
funzionamento a secco) distrugge la
pompa!
► P. 4, fig. 1
1. Sviti la scatola del filtro (7) ed estragga la cartuc-
cia.
2. Versare dentro l'acqua pulita lentamente, fino a
quando la pompa non è riempita.
3. Riponga il filtro e serri la scatola del filtro con la
guarnizione acclusa.
4. Se si desidera ridurre il tempo d'aspirazione riem-
pire anche la condotta d'aspirazione (possibile
solo se è presente una valvola di fondo).
5. Apra il tubo della pressione (il rubinetto dell'acqua
o l'ugello di spruzzo), in modo che possa uscire
l'aria di aspirazione.
6. Accendere l'apparecchiatura.
IT
13