HOLEX Chiave dinamometrica con scala di regolazione
de
1.
Simboli e mezzi di rappresentazione
Leggere il manuale d'uso, rispettarlo, conservarlo per riferimento futuro e te-
nerlo sempre a portata di mano.
en
Simboli di avvertimento
ATTENZIONE
bg
AVVISO
i
da
2.
Sicurezza
2.1.
AVVERTENZE FONDAMENTALI PER LA SICUREZZA
fi
ATTENZIONE
Sovraccarico a causa di un utilizzo scorretto!
Pericolo di lesioni.
fr
▶ Arrestare l'applicazione della forza una volta raggiunta la coppia.
▶ Rispettare la coppia prescritta dell'oggetto di serraggio e la coppia massima della
chiave dinamometrica.
AVVISO
it
Sovraccarico o utilizzo scorretto
Danneggiamento della chiave dinamometrica o del collegamento a vite.
▶ Rispettare la coppia prescritta dell'oggetto di serraggio.
▶ Rispettare la coppia massima della chiave dinamometrica.
hr
▶ Applicare esclusivamente ad angolo retto sul collegamento a vite.
▶ Non utilizzare prolunghe o giunti cardanici.
▶ Serrare i collegamenti a vite in modo uniforme.
▶ Osservare la coppia massima indicata sulla scala e non superarla.
lt
2.2.
USO PREVISTO
Per un serraggio controllato di viti o dadi.
Per uso privato e industriale.
nl
Utilizzare solo in condizioni tecnicamente ottimali e sicure.
Tarare e regolare periodicamente.
2.3.
USO SCORRETTO RAGIONEVOLMENTE PREVEDIBILE
Evitare vibrazioni, movimenti bruschi, oscillazioni e colpi.
no
Non utilizzare come un utensile a percussione; non lanciare.
Non utilizzare per allentare collegamenti a vite.
Tenere lontano da forti fonti di calore, raggi solari diretti, fiamme libere o liquidi.
Non apportare modifiche non autorizzate.
pl
3.
Panoramica dell'apparecchio
A
1 Pulsante di rilascio 2 Maniglia 3 Ruota di regolazione 4 Display 5 Quadrato di
pt
uscita
4.
Utilizzo
4.1.
SBLOCCO/PROTEZIONE
ro
A
1. Tirare la rotella di regolazione (3).
▶ Dispositivo sbloccato.
sv
2. Premere la manopola di regolazione (3).
▶ Dispositivo protetto.
4.2.
REGOLARE
sk
A
1. Ruotare la manopola di regolazione (3) a sinistra (-) / a destra (+).
▶ Set di dispositivi.
sl
4.3.
SBLOCCARE E RICOLLEGARE
A
1. Premere il pulsante di rilascio (1).
es
▶ Sbloccare il quadrato condotto (5).
▶ Sostituire la chiave a bussola.
4.4.
PROCESSO DI SERRAGGIO
A
cs
i
Non appena si avverte il rumore di scatto, viene raggiunta la coppia richiesta.
1. Il pulsante di rilascio è rivolto verso l'alto.
hu
▶ Lato destro.
10
Significato
Indica un pericolo che può causare lesio-
ni lievi o di media entità se non viene evi-
tato.
Indica un pericolo che può causare danni
materiali se non viene evitato.
Fornisce consigli, indicazioni e informa-
zioni utili per un funzionamento corretto
ed efficiente.
2. Il pulsante di rilascio è rivolto verso il basso.
▶ Tuta sinistra.
5.
Manutenzione
Intervallo
Interventi di manutenzio-
ne
Ogni 5.000 processi di ser-
Tarare nuovamente e, se
raggio o 12 mesi
necessario, regolare.
6.
Pulizia
Rimuovere le impurità con un panno pulito, morbido e asciutto.
7.
Stoccaggio
Prima dello stoccaggio, posizionare la lancetta principale in posizione zero girando il
corpo del quadrante. Conservare nella confezione originale in un luogo pulito, asciut-
to e al riparo dalla luce. Conservare a una temperatura compresa tra -10 °C e +40 °C.
8.
Dati tecnici
Dimensione
Valore di ser-
Suddivisione
raggio
scala
500
100 – 500 Nm
5 Nm
800
160 – 800 Nm
5 Nm
1000
200 – 1000 Nm 5 Nm
9.
Smaltimento
Ai fini di un corretto smaltimento o riciclaggio, osservare le norme nazionali e regio-
nali in materia di smaltimento e tutela ambientale. Separare i metalli, i non metalli, i
materiali compositi e i materiali ausiliari in base alla tipologia di appartenenza e smal-
tirli nel rispetto dell'ambiente.
Addetto all'esecuzione
Servizio clienti di Hoffmann
Group
Lunghezza
Quadro di ma-
complessiva
novra femmi-
na
830 mm
3/4
1030 mm
3/4
1330 mm
3/4