IT
– Accendere l'apparecchio con l'interruttore ON/
OFF (3). La pompa entra in funzione per
ca. 30 secondi.
Quando l'acqua esce uniformemente la pompa è
pronta all'uso.
Qualora non venga aspirata acqua:
– Riaccendere la pompa premendo il
tasto [Restart] (12). La pompa rientra in funzione
per ca. 30 secondi.
Questa procedura può essere ripetuta max. 14×
(max. 7 min funzionamento a secco). Se ancora non
venisse aspirata acqua occorre eliminare la causa
(► Anomalie e rimedi – p. 14).
Nota: suggeriamo di inserire una valvola di
non ritorno fra pompa e condotta d'aspira-
zione in modo tale da mantenere la colonna
d'acqua nella condotta d'aspirazione.
Per una migliore aspirazione, suggeriamo di
utilizzare un filtro d'aspirazione.
► Accessori – p. 16
Funzionamento
La pompa e la condotta d'aspirazione devono essere
collegate e riempite.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! LA pompa non deve girare a secco
per un lungo periodo di tempo. Deve essere
sempre disponibile liquido (acqua) a suffi-
cienza.
Dispositivo automatico
• Il dispositivo automatico provvede ad accendere
la pompa quando serve acqua (con la condotta di
mandata aperta la pressione dell'acqua scende al
di sotto di quella d'accensione);
• provvede a spegnere la pompa quando viene
chiusa la condotta di mandata (con la condotta di
mandata chiusa la pressione dell'acqua sale al di
sopra di quella di spegnimento);
• spegne la pompa per proteggerla dal funziona-
mento a secco quando non viene mosso il liquido
(p. es. in caso di presenza d'aria nella condotta
d'aspirazione).
► P. 3, fig. 2
• La spia di controllo [Power on] (9) è verde
quando la pompa è accesa (interruttore On-OFF).
• La spia di controllo [Pump on] (10) è gialla
quando la pompa è in funzione.
• La spia di controllo [Failure] (11) è rossa quando
subentra un guasto e interviene lo spegnimento
d'emergenza (p. es. in caso di funzionamento a
secco della pompa).
• Se dopo circa 30 secondi non viene trasportata
acqua, il dispositivo automatico provvede a spe-
gnere la pompa automaticamente. In questo caso
controllare che non vi siano perdite nella condotta
d'aspirazione, assicurarsi che l'acqua sia alimen-
tata regolarmente e premere [Restart] (12).
Se il motore non parte la pompa non crea pressione
oppure subentrano anomalie simili; spegnere l'appa-
recchio e tentare di eliminare il guasto (► Anomalie
e rimedi – p. 14).
Nota: il dispositivo automatico è preimpo-
stato in fabbrica sulla pressione d'accen-
sione e spegnimento corretta.
14
PERICOLO! Pericolo di morte dovuto a
scosse elettriche! L'apparecchio può
essere aperto e chiuso solo da personale
esperto.
Manutenzione
PERICOLO! Pericolo di morte dovuto a
scosse elettriche! Togliere sempre la spina
dall'apparecchio prima di eseguirvi dei
lavori.
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Prima di
effettuare lavori assicurarsi che tutti gli
accessori ad esso collegati siano depressu-
rizzati.
Nota: Col tempo le guarnizioni si induri-
scono e diventano inutilizzabili. Prima del
montaggio controllare se ci sono danni e,
all'occorrenza, provvedere alla sostituzione.
Conservazione
Se ci sono possibilità di gelate, smontare la pompa ed
gli accessori, pulirli e tenerli al riparo dal gelo.
AVVISO! Pericolo di danni all'apparec-
chio! Il gelo distrugge l'apparecchio e gli
accessori, perché contengono costante-
mente dell'acqua.
Smontaggio e conservazione
1. Spegnere l'apparecchio, togliere la spina d'ali-
mentazione.
2. Aprire la condotta di mandata (aprire il rubinetto
dell'acqua e l'ugello di spruzzatura), lasciar scari-
care completamente l'acqua.
3. Svuotare completamente la pompa svitando la
vite di scarico (4) sulla pompa.
4. Smontare le condotte d'aspirazione e di mandata
dall'apparecchio.
5. Immagazzinare l'apparecchio in un ambiente a
prova di gelo (min. 5 °C).
Anomalie e rimedi
Se qualcosa non funziona...
PERICOLO! Pericolo di lesioni! Ripara-
zioni non appropriate possono provocare il
malfunzionamento dell'apparecchio e pre-
giudicarne la sicurezza. In tal modo si dan-
neggia se stessi e l'ambiente.
Spesso sono solo piccoli difetti che portano a un gua-
sto. Di solito essi possono essere risolti facilmente
dall'utente stesso. Si prega di controllare nella
seguente tabella prima di rivolgersi al rivenditore. In
tal modo si risparmiano molta fatica ed anche even-
tuali spese.