Télécharger Imprimer la page

LUND 67661 Mode D'emploi page 66

Publicité

IT
raff reddino, tenerli solo per le impugnature previste a tale scopo. Utilizzare guanti che pro-
teggono dagli eff etti delle alte temperature.
Non avviare l'apparecchio senza la sua ciotola o con la ciotola vuota.
Accertarsi che il pavimento vicino al posto d'utilizzo dell'apparecchio non sia scivoloso. In
questo modo si evita lo scivolamento che può causare gravi lesioni.
I prodotti alimentari collocati nella ciotola non devono sporgere oltre il bordo della stessa. Il
bordo del coperchio e quello della ciotola devono essere a contatto tra di loro per tutto il loro
perimetro.
Durante la preparazione i piatti devono essere osservati in ogni momento. Gli alimenti lasciati
incustoditi possono bruciare, il che può causare incendi e gravi ustioni.
Spostare il coperchio utilizzando solo l'impugnatura.
Evitare sbalzi di temperatura improvvisi, ad esempio non mettere il cibo congelato nella cio-
tola calda e non versare/immergere la ciotola calda in acqua fredda. Non utilizzare la ciotola
per la preparazione di piatti in forni, fornelli, stufe ecc. Non mettere la ciotola nel congelatore.
La ciotola può essere collocata in frigorifero, dove la temperatura non scende al di sotto di
0°C. Dopo aver tolto la ciotola dal frigorifero, attendere circa 30 minuti che la ciotola si riscaldi.
Durante la preparazione di piatti, utilizzare accessori e utensili realizzati in materiali che resi-
stono alla temperatura generata dal prodotto. È vietato farlo a mani nude.
Non farlo con attrezzi affi lati che potrebbero danneggiare la superfi cie della ciotola.
Se durante o dopo la preparazione del piatto all'interno della ciotola rimangono i residui di
cibo, rimuoverli prima di preparare un altro piatto. I residui di cibo possono essere bruciati,
causando fumo, odori sgradevoli ed anche alterare il sapore del cibo preparato. Possono
inoltre provocare l'incendio. Per rimuoverli utilizzare utensili in legno o in plastica che resi-
stono alla temperatura generata dal prodotto. Non utilizzare utensili appuntiti o metallici. Tali
utensili possono danneggiare la superfi cie della ciotola e degli accessori.
USO DEL PRODOTTO
Installazione, messa in servizio e manutenzione dell'apparecchio
Il prodotto deve essere disimballato, rimuovendo completamente tutti gli elementi di imballaggio; si raccomanda di conservare
l'imballaggio, può essere utile per il successivo trasporto e stoccaggio del prodotto.
Lavare il dispositivo seguendo le istruzioni riportate nella sezione "Manutenzione del prodotto".
Si raccomanda di riempire la ciotola di cibo prima di inserirla nell'alloggiamento. In questo modo si riduce il rischio di sporcare
l'alloggiamento con il cibo. Se l'esterno della ciotola è sporcato di cibo, pulire accuratamente le aree sporche prima di collocare
la ciotola all'interno dell'alloggiamento.
Posizionare i prodotti alimentari all'interno della ciotola. Coprire la ciotola con il coperchio e assicurarsi che il bordo del coperchio
sia allineato con il bordo della ciotola. Collocare la ciotola col cibo nell'alloggiamento del prodotto.
Accertarsi che la manopola di controllo sia in posizione OFF – ciò signifi ca che l'apparecchio è spento.
Inserire la spina del cavo di alimentazione nella presa.
Posizionare la manopola di controllo su uno dei tre modalità di funzionamento. La spia si accende.
WARM – modalità di mantenimento della temperatura del cibo cotto.
LOW – modalità di cottura a temperatura più bassa.
HIGH – modalità di cottura ad una temperatura più alta.
ATTENZIONE!
Il tempo di cottura, indipendentemente dalla temperatura selezionata, non deve superare le 8 ore.
Al termine della cottura, è possibile impostare la modalità di mantenimento del calore. Non superare le 4 ore di funzionamento in
questa modalità. Dopo questo periodo il cibo può iniziare ad asciugarsi e perdere il suo sapore.
AVVERTIMENTO! Durante e subito dopo l'uso, la ciotola, il coperchio e l'alloggiamento possono essere riscaldati ad alta tempe-
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
66

Publicité

loading