1.3
Pompa Mandata Impianto (PMI)
La
curva
portata-prevalenza
dell'impianto di riscaldamento è riportata nel grafico
seguente.
PREVALENZA RESIDUA (mbar)
800
700
600
500
400
300
200
100
0
0
200
400
Fig. 4
1.5
Schema riassuntivo delle combinazioni tra Caldaie/Gruppo Termico e Pompe di Calore
POMPA DI CALORE SHP ECO EV
MURELLE HT
BRAVA SLIM HE
EDEA HM
EDEA HM T
MIA HE
VERA HE
SOLO EV
SOLO HE EV
DUETTO EV
DUETTO HE EV
AQUA EV
AQUA HE EV
4
residua
a
disposizione
600
800
1000
1200
1400
PORTATA (l/h)
POMPA DI CALORE SHP M PRO
1.4
Montaggio dell'apparecchio
L'apparecchio può essere montato sia a parete, sia appoggiato
sul pavimento.
a
In caso di installazione a parete assicurarsi
che quest'ultima possa sostenere il peso
lordo dell'apparecchio.
Per il montaggio a parete, segnare sul muro dove forare
per applicare i 4 tasselli a espansione. Riferirsi ai 4 fori (A)
(Ø=11mm) presenti sul pannello posteriore dell'apparecchio.
270
A
A
B
Se l'apparecchio viene posizionato sul pavimento, utilizzare i 4
piedini (B) regolabili per Il suo livellamento.
Manuale per l'uso, l'installazione e la manuten-
zione fornito con la Caldaia
CAP. 2 dell'istruzione del manuale
IT
A
A
B
Fig. 5
RIFERIMENTO
CAP. 3 del manuale
CAP. 4 del manuale