INDICE
1
dESCriZiONE Kit
1.1
Struttura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.2
Dimensioni e attacchi idraulici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
1.3
Pompa Mandata Impianto (PMI). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.4
Montaggio dell'apparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
1.5
Schema riassuntivo delle combinazioni tra Caldaie/
Gruppo Termico e Pompe di Calore . . . . . . . . . . . . . . . . . 4
2
iNStALLAZiONE CON CALdAiA MUrALE (POMPE di
CALOrE MOd. SHP ECO EV - SHP M PrO)
2.1
Schema idraulico di principio con abbinamento
caldaia murale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
2.2
Montaggio e collegamento dello schedino SC1 . . . . . . . 7
2.3
Riempimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2.4
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
2.5
Impostazioni per l'utilizzo della Pompa di Calore "SHP
M PRO" . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
SIMBOLI
a
ATTENZIONE
Per indicare azioni che, se non effettuate corretta-
mente, possono provocare infortuni di origine gene-
rica o possono generare malfunzionamenti o danni
materiali all'apparecchio; richiedono quindi partico-
lare cautela ed adeguata preparazione.
f
PERICOLO ELETTRICO
Per indicare azioni che, se non effettuate corretta-
mente, possono provocare infortuni di origine elet-
trica; richiedono quindi particolare cautela e ade-
guata preparazione.
d
È VIETATO
Per indicare azioni che NON DEVONO essere eseguite.
m
AVVERTENZA
Per indicare informazioni particolarmente utili e im-
portanti.
2
3
3
iNStALLAZiONE CON CALdAiA MUrALE (SOLO CON
POMPA di CALOrE MOd. SHP M PrO)
3.1
Schema idraulico di principio con abbinamento gruppi
termici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
3.2
Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11
3.3
Riempimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
3.4
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
4
iNStALLAZiONE CON GrUPPi tErMiCi A GASOLiO
(SOLO CON POMPA di CALOrE MOd. SHP M PrO)
5
4.1
Schema idraulico di principio con abbinamento gruppi
termici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
4.2
Collegamenti elettrici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
4.3
Riempimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
4.4
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
SMALTIMENTO DELL'APPARECCHIO (DIRETTIVA
EUROPEA 2012/19/UE)
L'apparecchio ed i dispositivi elettrici ed elet-
tronici, provenienti da nuclei domestici o clas-
sificabili come rifiuto domestico, a fine vita,
dovranno essere conferiti, a norma di legge,
secondo la Direttiva 2012/19/UE, in appositi
sistemi di ritiro e di raccolta. Questo prodotto
è stato progettato e realizzato per ridurre al
minimo il suo impatto sull'ambiente e sulla
salute, nonostante ciò, esso contiene com-
ponenti che, se mal gestiti, possono risultare
dannosi. Il simbolo (bidoncino barrato), qui
riprodotto e presente anche sul vostro appa-
recchio, significa che l'apparecchio, a fine vita,
va gestito a norma di legge e conferito come
rifiuto di apparecchiatura elettrica ed elettro-
nica. Prima di conferire l'apparecchio con-
sultate le disposizioni vigenti secondo quanto
stabilito dalla legislazione in vigore nel paese
di utilizzo dell'apparecchio e completate le
informazioni sui centri di raccolta autorizzati,
contattando gli uffici specifici del Vostro luogo
di installazione.
IT
10
14