isTruZiONi Per L'usO it
I M P I E G O A P P R O P R I AT O
NeurODYN® CArBON / NeurODYN® CArBON NrG è un'ortesi per la caduta del piede che sup-
porta un modello di andatura fisiologico in caso di debolezza della caduta del piede.
INDIC A ZIONI
07853, NeurODYN® CArBON:
REF
• Conservativo / postoperatorio
• Poliomielite lieve
• Paresi flaccida e spastica (moderatamente grave) del piede (ad es. dopo ictus, sclerosi multipla,
paralisi del nervo peroneo, altre malattie neurologiche/muscolari)
• Compromissione della deambulazione in caso di danno neuromuscolare ai muscoli sollevatori
del piede (paralisi flaccida nella paralisi del nervo peroneo, danno al sNC, danno alla radice
nervosa della colonna vertebrale lombare)
07854, NeurODYN® CArBON NrG:
REF
• Conservativo / postoperatorio
• Poliomielite lieve
• Paresi flaccida e spastica (moderatamente grave) del piede (ad es. dopo ictus, sclerosi multipla,
paralisi del nervo peroneo, altre malattie neurologiche/muscolari)
• Amputazione dell'avampiede (parziale)
• Correzione della posizione del piede a punta/sollevamento del piede, ritorno attivo del piede
all'intervallo di movimento funzionale individuale e mantenimento della mobilità.
• Paralisi parziale dei muscoli di sollevamento del piede (e alta mobilità dell'assicurato o della
persona assicurata) dovuta ad esempio a paralisi del nervo peroneo, lesione della radice lomba-
re, ictus
CONTROINDICAZIONI
• Alterazioni cutanee di tipo allergico, infiammatorio o legate a lesioni (ad es. gonfiori, arrossa-
menti) delle aree del corpo da curare
• Circolazione compromessa o gonfiore dei tessuti molli linfatici
• Disturbi neurologici del sistema sensoriale e trofismo cutaneo nell'area del corpo da curare
(disturbi sensoriali con e senza danno cutaneo)
• Posizione di forte supinazione
• Disturbi del drenaggio linfatico
• Disturbi circolatori, PNP
• Grave paresi spastica del piede
EFFETTI COLLATERALI
in caso di utilizzo appropriato e corretto, ad oggi non si sono osservati effetti collaterali generali,
intolleranze a lungo termine o reazioni allergiche.
POPOLAZIONE DI PAZIENTI TARGET
Tenendo conto delle informazioni del produttore, sulla base dei dati dimensionali indicati e del-
le funzioni o indicazioni previste, gli operatori del settore medico-sanitario possono prescrivere
questo prodotto ad adulti e/o bambini.
APPLICAZIONE E USO
• rimuovere la suola originale della scarpa 1.
• Aprire entrambe le cinghie all'estremità del velcro che si attacca alla parte inferiore della
gamba. Ha un anello arancione 2.
• Posizionare NeurODYN® CArBON / NeurODYN® CArBON NrG nella scarpa e assicurarsi che
il plantare aderisca perfettamente alla soletta incollata 3. infilare la scarpa in posizione seduta.
• infilare la scarpa in posizione seduta. Dopo aver indossato la calzatura, posizionare il piede in
avanti fino a quando la parte inferiore della gamba è a contatto con il supporto frontale 4.
• A questo punto afferrare l'estremità aperta in velcro della chiusura superiore e guidarla
intorno alla parte inferiore della gamba. Fissare l'estremità in velcro con l'occhiello di rinvio
allegato sull'area del cinturino che si trova sopra l'attacco frontale 5. ripetere l'operazione
con la chiusura inferiore.
• ripetere l'operazione con la cinghia inferiore 6.
• se necessario, è possibile utilizzare le estremità in velcro con l'anello nero per regolare con
precisione la tensione della cinghia 7, 8.
• Nella zona del telaio della gamba, l'andamento delle cinghie è controllato da punti di velcro.
se l'inclinazione della cinghia non si adatta perfettamente alla parte inferiore della gamba, è
possibile sollevare la cinghia dal guscio e riposizionarla.
scelta della scarpa:
• La scelta della scarpa giusta è fondamentale per il funzionamento del NeurODYN® CArBON /
NeurODYN® CArBON NrG.
• Discutete la calzatura corretta con il vostro tecnico. L'altezza effettiva del tacco della scarpa
deve essere di circa 10 mm.
10