Dopo ca. 10 - 15 secondi sul margine
sinistro dell'indicatore compare una
sottile striscia di colore rosso (Fig. 13).
Se si vuole usare un filtro aria in uscita
AirClean v. quanto riportato al capitolo
"Cambiare filtro aria in uscita".
Chiudere il coperchio.
Cambiare filtro aria in uscita (Fig. 09)
Il filtro in dotazione varia a seconda del
modello di aspirapolvere:
a AirClean
b AirClean Plus 50 (azzurro)
c Active AirClean 50 (nero)
d HEPA AirClean 50 (bianco)
Assicurarsi che sia sempre inserito
un solo filtro.
Da tenere presente quando si cambia
tipo di filtro
1. Se anziché un filtro aria in uscita a si
desidera utilizzare il filtro b, c o d,
estrarre anche la griglia filtro e inseri-
re il nuovo filtro.
Se si utilizza il filtro aria in uscita c o
d attivare (Fig. 12) inoltre la spia satu-
razione filtro aria in uscita timestrip®.
2. Se anziché un filtro aria in uscita b, c
o d si inserisce un filtro a, allora biso-
gna inserire questo filtro a in una la
griglia filtro* (Fig. 34).
* Griglia filtro, v. cap. "Accessori su
richiesta"
Sostituire gli alzafili (Fig. 37 + 38)
(non possibile per modelli con bocchet-
ta universale EcoTeQ Plus)
Gli alzafili sull'estremità della bocchetta
universale si possono sostituire. Sosti-
tuire gli alzafili quando il feltro è liso.
Facendo leva estrarre le fasce alzafili.
Utilizzare a tale scopo p.es. un cac-
ciavite piatto.
Sostituire gli alzafili consumati con
quelli nuovi.
I pezzi di ricambio si possono richie-
dere al servizio di assistenza tecnica
autorizzato Miele o ai rivenditori spe-
cializzati Miele.
it
95