Passaggio 15:
Ora monta la targa e regola la larghezza degli indicatori.
attenzione!
La targa (2 nella figura sotto) deve essere montata in modo che poggi contro la parte superiore della piastra di
base (1 nella figura sotto).
Utilizzare almeno 3 punti di attacco per questo. Assicurarsi di utilizzare le 2 fessure superiori fornite (C nella figura seguente)
per le viti M6 (non incluse).
Il terzo punto di attacco è il foro inferiore della piastra a T. Per fare ciò, praticare un foro da 5,5 mm nella targa nella
posizione corretta (D nell'immagine sotto). Per il fissaggio, utilizzare l'ultima vite M5, dado e rondella forniti. Bloccare la vite
con una chiave a brugola e serrare i dadi a 5 Nm.
Il portatarga è destinato e realizzato esclusivamente per il montaggio della targa. Pertanto non utilizzare mai
attenzione!
piastre o staffe aggiuntive. Il peso e le dimensioni aggiuntivi potrebbero causare danni.
attenzione!
La distanza tra i due indicatori (lenti) deve essere di almeno 180 mm. Questa distanza deve essere regolata
perché i porta indicatori sono regolabili in larghezza. Stringere le viti M4 x 16 a 3 Nm.
attenzione: tutte le parti e i collegamenti staccati dalla motocicletta devono essere rimontati secondo le istruzioni del
produttore del veicolo. Se non diversamente specificato, fissare tutte le filettature con il bloccaggio a vite. Se non definito
dalla normativa, tutte le viti e i dadi devono essere serrati secondo DIN/ISO. Una volta completato il montaggio, assicurarsi
che tutte le parti e i collegamenti precedentemente allentati siano stati rimontati correttamente.
73
Passaggio 16:
rimontare tutte le parti originali.