Risoluzione dei guasti
9 Risoluzione dei guasti
9.1
Duty Cycle
Il Duty Cycle descrive una limitazione
del tempo di trasmissione, regolata
per legge, di apparecchi nella gamma
868 MHz. Scopo di questa regolazione
è quello di garantire il funzionamento
di tutti gli apparecchi nel campo 868
MHz.
Nel campo di frequenza 868 MHz da
noi utilizzato il tempo massimo di tras-
missione di ogni apparecchio ammon-
ta all'1 % di un'ora (quindi 36 secondi in
un'ora). Quando raggiungono il limite
dell'1% gli apparecchi non possono più
trasmettere finché non sarà scaduto
questo limite di tempo. Conforme-
mente a questa direttiva gli apparec-
chi Homematic IP vengono sviluppati
e prodotti nell'assoluto rispetto delle
norme.
Nel normale funzionamento di solito
non si raggiunge il duty cycle. Tuttavia,
questo potrebbe accadere in casi sin-
goli alla messa in esercizio o alla prima
installazione di un sistema a causa di
processi di inizializzazione ripetuti o
ad alta intensità radio. Il superamento
del limite di duty cycle viene segnalato
dalla spia rossa a LED dell'apparecchio
(A) che lampeggia a lungo e può mani-
festarsi con il mancato funzionamento
temporaneo dell'apparecchio. Trascor-
so un tempo breve (max. 1 ora) si ripris-
tina il funzionamento dell'apparecchio.
9.2
Comando non confermato
Se almeno un ricevitore non conferma
un comando, alla fine della trasmissi-
one difettosa si accende il LED rosso.
Il motivo della trasmissione difettosa
potrebbe essere un disturbo radio
„12 Informazioni generali sul funziona-
mento via radio" a pag.
missione difettosa può essere dovuta a:
• ricevitore non raggiungibile
• ricevitore non può eseguire ordi-
ne (interruzione di carico, blocco
meccanico, ecc.)
• Ricevitore difettoso
9.3
Spegnimento automatico in
presenza di sovraccarico
Un sovraccarico dell'apparecchio
con correnti di carico superiori a
10 A o con carichi di potenza su-
periore a 2,3 kW provoca lo speg-
nimento automatico del cavo di
commutazione/misurazione dopo
un breve ritardo. Questo spegni-
mento di sicurezza viene segnala-
to con un messaggio di errore
tramite l'app.
Per utilizzare di nuovo
l'apparecchio è necessario elimi-
nare il sovraccarico e poi stac-
care una volta l'apparecchio dalla
presa e inserirlo di nuovo. In al-
ternativa, dopo aver eliminato il
sovraccarico si può attendere 30
minuti (blocco della riaccensione).
Trascorso questo tempo si può
reinserire il cavo di commutazi-
one-misurazione. Al termine del
blocco della riaccensione il cavo di
commutazione-misurazione non
si reinserisce automaticamente.
(v.
53). La tras-
51