AVVISO RIGUARDANTE LA DIRETTIVA RAEE
Nota: questo marchio si applica solo ai paesi dell'Unione Europea e alla Norvegia.
Questo apparecchio è contrassegnato in conformità alla Direttiva Europea 2002/96/CE concernente i
rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). L'etichetta indica che questo prodotto non
deve essere smaltito nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani; deve invece essere raccolto separata-
mente per consentire il recupero e il riciclaggio dei materiali di cui è composto.
INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ ALLE NORME FCC E CANADESI CONCERNENTI LA COMPATIBILITÀ
ELETTROMAGNETICA
Questo dispositivo risponde ai requisiti della sezione "Part 15" della normativa FCC (Federal Communication
Commission) degli Stati Uniti. Il funzionamento è soggetto alle due condizioni seguenti:
(1) questo dispositivo non deve causare interferenza distruttiva, e (2) questo dispositivo deve accettare eventuali
interferenze ricevute, incluse quelle che potrebbero causarne un funzionamento indesiderato.
NOTA. In base alle prove a cui è stato sottoposto, si è determinato che questo dispositivo soddisfa i limiti stabiliti
per i dispositivi digitali di Classe B, in conformità alla sezione "Part 15" della normativa FCC. Questi limiti sono
concepiti per assicurare protezione ragionevole contro interferenze
distruttive in impianti residenziali. Questo dispositivo genera, utilizza e irradia energia a radiofrequenza e se non
viene installato e adoperato seguendo scrupolosamente le istruzioni, può causare interferenza distruttiva nelle
radiocomunicazioni. Tuttavia, non è possibile dare alcuna garanzia che in un particolare impianto non si verificherà
interferenza. Se questo dispositivo causasse interferenza nella ricezione dei segnali radio e televisivi (determinabile
scollegando il dispositivo stesso), provare a eliminare l'interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
• Riorientare o spostare l'antenna ricevente.
• Aumentare la distanza tra il dispositivo e il ricevitore.
• Collegare il dispositivo a una presa di corrente inserita in un circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico radiotelevisivo qualificato.
Attenzione: eventuali modifiche non approvate espressamente dal produttore potrebbero annullare l'autorizzazione
concessa all'utente per l'uso di questo apparecchio.
Attenzione: per soddisfare i limiti stabiliti per i dispositivi digitali di Classe B, in conformità alla sezione "Part 15"
della normativa FCC, tutti i dispositivi periferici di questo apparecchio devono essere schermati e messi a terra. Il
funzionamento con dispositivi periferici non certificati o con cavi non schermati può causare interferenza con le
trasmissioni radio o con la ricezione.
INFORMAZIONI SULLA CONFORMITÀ DEL TRASMETTITORE SENZA FILI
Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni:
Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni FCC stabiliti per un ambiente non controllato. Questa
apparecchiatura deve essere installata e utilizzata con una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
Attrezzatura Slave: (per modulo play-fi dual band 2.4G e 5GHz)
Questo dispositivo è un'apparecchiatura slave, non è un dispositivo di rilevamento radar e non opera ad hoc nella banda DFS.
Dichiarazione di Industry Canada:
Questo dispositivo è conforme agli RSS esenti da licenza di Industry Canada. Il funzionamento è soggetto alle seguenti
due condizioni:
(1) Questo dispositivo non può causare interferenze; E
(2) Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza, comprese le interferenze che potrebbero causare un funziona-
mento indesiderato del dispositivo.
Attenzione:(per modulo play-fi dual band 2.4G e 5GHz)
(i) il dispositivo per il funzionamento nella banda 5150-5250 MHz è solo per uso interno per ridurre il potenziale di interferenze
dannose ai sistemi satellitari mobili co-canale;
(ii) il guadagno massimo dell'antenna consentito per i dispositivi nelle bande 5250-5350 MHz e 5470-5725 MHz deve essere
tale che l'apparecchiatura sia ancora conforme all'e.i.r.p. limite;
(iii) il guadagno massimo dell'antenna consentito per i dispositivi nella banda 5725-5850 MHz deve essere tale che
l'apparecchiatura sia ancora conforme all'e.i.r.p. limiti specificati per il funzionamento punto a punto e non punto a punto,
a seconda dei casi; E
(iv) l'angolo o gli angoli di inclinazione nel caso peggiore necessari per rimanere conformi all'e.i.r.p. I requisiti della maschera
di elevazione di cui alla Sezione 6.2.2(3) devono essere chiaramente indicati.
(v) Gli utenti devono inoltre essere informati che i radar ad alta potenza sono assegnati come utenti primari (ovvero utenti
prioritari) delle bande 5250-5350 MHz e 5650-5850 MHz e che questi radar potrebbero causare interferenze e/o danni a
LE-LAN dispositivi.
Dichiarazione sull'esposizione alle radiazioni:
Questa apparecchiatura è conforme ai limiti di esposizione alle radiazioni ISED stabiliti per un ambiente non controllato.
Questa apparecchiatura deve essere installata e utilizzata con una distanza minima di 20 cm tra il radiatore e il corpo.
39