Télécharger Imprimer la page

Pattfield Ergo Tools PE-EV 1231 Traduction De La Notice Originale page 26

Publicité

che il rullo dello scarificatore non presenti
eventuali cause per uno sbilanciamento e
eliminatele se necessario. – Durante questo
lavoro indossate assolutamente guanti per
evitare lesioni da taglio. Se questo non è la
causa - fate riparare l'apparecchio dal nostro
servizio di assistenza clienti.
Al momento della messa in moto entrambe
le mani devono trovarsi sull'impugnatura,
l'apparecchio deve essere posto sul
pavimento e non deve essere inclinato.
Ogni volta prima dell'uso controllate
che i componenti di sicurezza non siano
danneggiati. Devono essere sostituiti dal
nostro servizio di assistenza clienti in caso di
danni.
Indicazioni di avvertimento
Pericolo! Non usate lo scarifi catore
(per arieggiare il prato), se i cavi sono
danneggiati o usurati.
Pericolo! Non collegate un cavo danneggiato
alla presa di corrente e non toccatelo prima
di averlo staccato dalla presa. Un cavo
danneggiato può provocare il contatto con
parti sotto tensione.
Pericolo! Non toccate i denti fi nché
l'apparecchio non è staccato dalla presa di
corrente e i denti non sono completamente
fermi.
Pericolo! Tenete lontani i cavi di prolunga dai
denti. I denti possono danneggiare i cavi e
provocare il contatto con parti sotto tensione.
Pericolo! Scollegate l'alimentazione elettrica
(per es. staccate la spina dalla presa)
sempre, quando vi allontanate
dall'apparecchio,
prima di sbloccare un utensile bloccato,
prima di controllare, pulire o lavorare
all'apparecchio,
dopo aver toccato un corpo estraneo,
sempre se l'apparecchio vibra in modo
anomalo.
Si consiglia a collegare l'apparecchio solo a
un'alimentazione di corrente che sia protetta da
un dispositivo di protezione per correnti di guasto
(RCD) con una corrente di scatto di max. 30 mA.
Anl_PE_EV_1231_SPK7.indb 26
Anl_PE_EV_1231_SPK7.indb 26
I
Preparazione
a) Non permettete mai di usare l'apparecchio
a bambini o ad altre persone che non
conoscono le istruzioni per l'uso. L'età minima
dell'utilizzatore può essere defi nita da norme
locali.
b) Non usate mai l'apparecchio se nelle
dirette vicinanze ci sono delle persone, o
specialmente se ci sono bambini o animali.
c) Tenete presente che l'utilizzatore o
l'operatore risponde degli eventuali incidenti
o rischi per altre persone o cose di loro
proprietà.
d) Indossate cuffi e protettive e occhiali protettivi
durante l'esercizio dell'apparecchio.
e) Mentre si lavora con l'apparecchio si devono
portare sempre scarpe chiuse e pesanti e
pantaloni lunghi. Non utilizzate l'apparecchio
a piedi scalzi o con sandali leggeri.
f)
Controllate il terreno sul quale viene
impiegato l'apparecchio e rimuovete
pietre, legni, fi li, ossa e altri corpi estranei
che possono rimanere impigliati o venir
scaraventati via.
g) Prima di usare l'apparecchio si deve
sempre verifi care con un controllo visivo
che gli utensili da lavoro e i bulloni non
siano consumati o danneggiati. Per evitare
uno sbilanciamento, gli utensili da lavoro
e i bulloni consumati o danneggiati vanno
sostituiti solo in set.
h) Se utilizzate apparecchi con l'espulsione
all'indietro e ruote posteriori senza protezione
e senza dispositivo di raccolta, è necessario
indossare una visiera integrale.
Utilizzo
a) Utilizzate l'apparecchio solo alla luce del
giorno o con una buona illuminazione
artifi ciale.
b) Se possibile, evitate di utilizzare l'apparecchio
quando l'erba è bagnata, altrimenti
utilizzatelo con particolare cautela in modo da
evitare cadute.
c) Sui pendii fate attenzione a stare in posizione
sicura.
d) Muovete l'apparecchio solo a passo d'uomo.
e) Su di un pendio lavorate sempre in senso
trasversale rispetto al pendio stesso, mai
verso l'alto o verso il basso.
f)
Prestate particolare attenzione quando
cambiate direzione su un pendio.
g) Non lavorate su pendii molto ripidi.
h) Fate particolarmente attenzione quando
girate l'apparecchio o lo tirate verso di voi.
- 26 -
24.11.2017 06:53:07
24.11.2017 06:53:07

Publicité

loading