5.
Collegamenti elettrici
•
Rispettare le norme vigenti in materia di installazione elettrica
•
Effettuare i collegamenti secondo gli schemi della presente istruzione. Utilizzare cavi con sezione minima 1,5 mm²
•
Lunghezza ammessa per i collegamenti tra rivelatore ed elettrovalvola max. 80 m (uscita EV)
•
Collegare sull'uscita EV solo valvole con potenza assorbita non superiore a 13W
•
I rivelatori devono essere connessi direttamente alla rete elettrica senza l'interposizione di sezionatori o interruttori e
rimanere permanentemente alimentati.
6.
Montaggio
•
Togliere il coperchio svitando la vite in basso tramite un cacciavite
•
Fissare la basetta alla parete
•
Effettuare i collegamenti elettrici come dagli schemi riportati nel presente manuale
•
Rimontare il coperchio avvitando la vite di blocco. Operare con cautela per non danneggiare i LED
Nota Non toccare per nessun motivo l'elemento sensibile o il circuito elettronico. Ogni manomissione può
compromettere il corretto funzionamento del rivelatore oltre ad esporre al rischio di scossa elettrica.
7.
Messa in servizio
Il rivelatore non richiede nessuna programmazione o parametrizzazione.
7.1
Preparazione
•
Controllare che il rivelatore sia coerente con il tipo di gas da rivelare: ESN14.G - ESN16.G - ESN26.G per gas metano
•
Controllare che l'elettrovalvola sia di tipo coerente con l'applicazione prevista
•
Verificare il cablaggio come da schema elettrico e controllare i dati riportati sul retro del rivelatore.
®
EsiWelma
s.r.l.
ESN14.P - ESN16.P - ESN26.P per gas GPL
- 5 -
E192.604