3.
Controllare la candela di accensione. In caso di danni, forte incrostazione, cattivo stato della
rondella di tenuta o elettrodo usurato, sostituire la candela.
FR
4.
Utilizzando uno strumento di misura adeguato (
. 33A) della candela di accensione. La distanza corretta è indicata nelle Specifiche. Se è
(
FIG
necessario regolare la distanza, modificarla con cautela piegando l'elettrodo esterno.
5.
Reinstallare attentamente la candela di accensione a mano per evitare di danneggiare la
filettatura.
6.
Dopo aver posizionato la candela di accensione, serrarla con una chiave per candele in modo
IT
da comprimere la rondella.
7.
Quando si installa una nuova candela di accensione, serrarla di 1/2 giro dopo che è stata
posizionata per comprimere la rondella.
8.
Quando si reinstalla una candela di accensione usata, serrarla di 1/8–1/4 di giro dopo che è
stata posizionata per comprimere la rondella.
9.
Collegare il terminale della candela di accensione alla candela di accensione.
I
Una candela di accensione allentata può diventare molto calda e danneggiare
Nota:
il motore. Un serraggio eccessivo o un'installazione scorretta possono danneggiare la
filettatura nella testa del cilindro.
SILENZIATORE
C Lasciare raffreddare il silenziatore, il cilindro e le alette del motore prima di
maneggiarli.
•
Rimuovere le impurità infiammabili che si accumulano nell'area del silenziatore e del cilindro.
•
Controllare che il silenziatore non presenti crepe, corrosione o altri danni.
•
Se lo scarico è dotato di un arresto scintille, è necessario mantenerlo pulito e libero.
Dopo aver rimosso l'arresto e aver eliminato le impurità grossolane, pulire l'arresto
con una spazzola morbida (ad esempio uno spazzolino da denti) da tutti i depositi.
Dopo la pulizia, reinstallarlo.
DEPOSITI DI CARBONIO
Si consiglia di far rimuovere i depositi di carbonio dal cilindro, dalla parte superiore del pistone
e dalle aree circostanti le valvole da un centro di assistenza autorizzato ogni 100-300 ore di
funzionamento.
SISTEMA DI ALIMENTAZIONE
A
ATTENZIONE!
I pezzi di ricambio del sistema di alimentazione (tappi, tubi, serbatoi, filtri, ecc.)
devono essere identici ai pezzi originali, altrimenti c'è il rischio di incendio.
•
Controllare regolarmente lo stato delle tubazioni del carburante.
•
Sostituire i tubi del carburante ogni 2 anni. Se il carburante perde dai tubi, sostituirli
immediatamente.
72 / 84
. 33B), misurare la distanza tra gli elettrodi
FIG