USO DELLE MACCHINE A BENZINA
•
Quando si lavora con macchine a benzina, non utilizzare mai la forza bruta. La macchina
progettata per un determinato lavoro lo eseguirà meglio e in modo più sicuro, quindi utilizza
sempre la macchina giusta per il compito.
•
La potenza del motore a benzina, installato in un determinato dispositivo, potrebbe non
raggiungere la potenza lorda. Questo è dovuto a molti fattori, come ad esempio gli accessori
utilizzati (scarico, alimentazione, raffreddamento, carburatore, filtro dell'aria ecc.), le
limitazioni di utilizzo, le condizioni operative (temperatura, umidità ecc.) e le differenze tra
i singoli motori prodotti.
FUNZIONAMENTO DEL MOTORE
B
AVVERTENZA!
Il motore durante il funzionamento produce monossido di carbonio. Si tratta di un
gas incolore, inodore e velenoso. L'inalazione di monossido di carbonio può causare
nausea, svenimenti, disturbi della riproduzione o addirittura la morte.
•
Non avviare il motore in uno spazio chiuso dove il monossido di carbonio può accumularsi.
A
ATTENZIONE!
Il funzionamento del motore genera calore. Le parti del motore e il silenziatore sono
estremamente caldi durante il funzionamento. Il contatto può causare ustioni gravi.
Se nelle vicinanze c'è materiale infiammabile, come foglie, erba, sterpaglie ecc.,
potrebbe prendere fuoco.
•
Non inclinare la macchina per evitare il ribaltamento o la fuoriuscita di benzina e olio.
•
Non inclinare la macchina quando il motore è in funzione.
•
Prima di lasciare la macchina o di fare rifornimento, spegnere sempre il motore.
C Prestare particolare attenzione alle istruzioni di sicurezza e agli avvisi nel capitolo
CARBURANTE.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI PER LA BATTERIA
•
La batteria è una fonte chimica di energia elettrica, contenente composti chimici che
possono causare danni alla salute, alla proprietà o all'ambiente. Pertanto, maneggiare con
estrema cautela.
•
La batteria è in grado di fornire corrente elettrica in qualsiasi momento, anche in circostanze
indesiderate! Attenzione, anche una batteria parzialmente carica può causare un
cortocircuito che la danneggerebbe. Nel peggiore dei casi, potrebbe causare un'esplosione
o un incendio. Pertanto, maneggiare sempre le batterie in modo da evitare cortocircuiti! (ad
esempio, con graffette, monete, chiavi, chiodi, viti o altri piccoli oggetti metallici). Questo
vale anche per lo stoccaggio.
•
Utilizzare solo batterie raccomandate dal produttore del dispositivo.
•
La batteria non deve essere conservata o utilizzata vicino a fiamme libere. Inoltre, non deve
essere gettata nel fuoco.
•
Le batterie non funzionanti non devono essere smaltite nei rifiuti domestici.
FR
IT
53 / 84