•
Mantieni sempre pulito e libero l'apertura di scarico dell'erba. Rimuovi l'erba tagliata solo
quando la macchina è spenta.
FR
•
Sovrapporre i tagli aiuta anche a pulire le aree dimenticate del prato.
•
Il tosaerba dovrebbe essere sempre utilizzato a pieno regime per ottenere i migliori risultati.
•
Tagliare le foglie cadute sull'erba è benefico per il tuo prato. Tuttavia, le foglie devono
essere asciutte e non devono essere troppe. Non aspettare che tutte le foglie cadano dagli
alberi prima di tagliare.
IT
A
ATTENZIONE!
Se colpisci un oggetto estraneo, ferma il tosaerba. Scollega la candela di accensione
e controlla se il tosaerba è danneggiato (soprattutto la lama e l'albero del motore).
Prima di riavviare e utilizzare il tosaerba, ripara eventuali danni. Vibrazioni eccessive
del tosaerba durante il funzionamento sono un segno di danno. Il tosaerba deve
essere immediatamente controllato e riparato. Rivolgiti a un centro di assistenza
autorizzato.
FUNZIONE 5 IN 1
5 in 1 = taglio, trazione, raccolta nel cesto, pacciamatura, scarico laterale dell'erba.
Il tosaerba può essere riconfigurato per altri usi. Da tosaerba con scarico posteriore a tosaerba
con scarico laterale o pacciamatura.
A
ATTENZIONE!
RICONFIGURARE SOLO CON IL MOTORE SPENTO E IL TOSAERBA STABILIZZATO.
CONVERSIONE IN TOSAERBA PER PACCIAMATURA
(l'erba viene tagliata, sminuzzata e restituita al terreno come fertilizzante naturale)
1.
Sollevare il coperchio posteriore (
2.
Inserire il cuneo per pacciamatura nel coperchio (
fissare il cuneo per pacciamatura nell'apertura del coperchio.
3.
Riposizionare il coperchio posteriore.
•
Utilizzare una lama affilata.
•
Pacciamare solo erba asciutta, evitare di pacciamare erba umida o bagnata.
•
Pulire regolarmente l'accessorio per pacciamatura, la lama e l'interno del telaio.
•
Tagliare regolarmente, massimo 2 cm (cioè accorciare da circa 6 cm a 4 cm).
CONVERSIONE IN TAGLIO CON SCARICO LATERALE
1.
Sollevare il coperchio posteriore e rimuovere il cesto.
2.
Inserire il cuneo per pacciamatura nell'apertura di scarico.
3.
Rilasciare il meccanismo di blocco (
4.
Sollevare la linguetta laterale per lo scarico laterale (
5.
Agganciare il coperchio di scarico laterale al perno di supporto della linguetta laterale
(
. 21C).
FIG
64 / 84
. 20A) e rimuovere il cesto.
FIG
. 20B). Utilizzando il pulsante (
FIG
. 21A).
FIG
FIG
. 21B).
. 20C),
FIG