Class. dei materiali / Scelta dell'utensile
Velocità di taglio e di avanzamento
La velocità di taglio (m/min) e l'avanzamento (cm2/min = area percorsa dai denti del disco durante la rimozione dei
trucioli) sono limitati dal calore generato in prossimità delle punte dei denti.
La velocità di taglio dipende dalla resistenza del materiale (R= N/mm2), dalla sua durezza (HRC) e dalle dimensioni del
taglio più ampio.
Se la velocità di avanzamento è troppo elevata (=caduta del disco), il disco si discosta dal percorso di taglio ideale e
produce tagli non rettilinei sia sul piano verticale che su quello orizzontale.
Ritrarre il disco
Quando si taglia per la prima volta, è consigliabile ritrarre l'utensile ed eseguire una serie di tagli a bassa velocità di
avanzamento (=30~35 cm2/min su materiale con dimensioni medie in relazione alla capacità di taglio e sezione piena di
acciaio dolce con R= 410-510 N/mm2), spruzzando abbondantemente la zona di taglio con lubrificante di raffreddamento.
Tabella velocità di taglio
Velocità di taglio in funzione del diametro del disco
T
Passo dei denti in millimetri
Av mm/min
Velocità di avanzamento in millimetri al minuto
Vt m/min
Velocità di taglio in metri al minuto
Az
Avanzamento del dente
Ng/min
Numero di giri al minuto
Z
Numero di denti sul disco
p
Profondità del dente
KSS-315-2ST / KSS-315-2LT
d
Diametro del cono del dente
h
Sporgenza del dente
γ
Angolo di spoglia anteriore
α
Angolo di spoglia posteriore
N/mm
Sollecitazione finale di trazione
a-f
Piani del tagliente
Ø
Diametro del tubo della larghezza del
profilo
73