5.1Istruzioni di sicurezza
COLLEGAMENTO GAS
I dispositivi funzionano con i seguenti gas: Butano G30, Propano G31, Gas naturale G20/G25. I dispositivi
vengono forniti di serie con un iniettore di butano/propano corrispondente alla categoria II2E+3+.
La connessione avviene tramite una filettatura 1/2.
AVVERTIMENTO
Durante il funzionamento il dispositivo può raggiungere temperature elevate. Per evitare ustioni e incidenti,
non utilizzare l'apparecchio in caso di malfunzionamento e non utilizzare pezzi di ricambio non originali.
5.2Utilizzo
AVVERTIMENTO
L'installazione del dispositivo e la manutenzione devono essere eseguite esclusivamente da professionisti.
• Non lasciare il dispositivo in funzione senza monitorarlo.
• Durante l'uso le mani devono essere asciutte.
• Non spostare o inclinare il dispositivo durante il funzionamento.
MANUALE
FACILITÀ
L'installazione, la regolazione e l'adattamento ad altri tipi di gas nonché la messa in servizio possono essere
effettuati solo da persona istruita, autorizzata a questo tipo di operazione e solo in conformità con le norme in
vigore. L'apparecchio deve essere collocato in uno spazio ben ventilato per garantire il tiraggio dei gas di
combustione. Il dispositivo necessita di 2 m3 di aria in 1 ora e 1kW di potenza.
Il dispositivo può essere installato da solo o in serie con altri dispositivi di nostra produzione. È necessario
rispettare l
distanza minima di 10 cm tra il dispositivo e altri oggetti ed evitare il contatto con materiali infiammabili. In
questo caso, adottare le misure necessarie per garantire la protezione delle parti infiammabili.
Distanze di sicurezza per materiali infiammabili in base al loro grado di infiammabilità:
-A non infiammabile: granito, arenaria, cemento, mattoni, piastrelle di ceramica, rivestimenti
-B difficilmente infiammabile: acumin, eraclito, lihnos, itaver
-C1 difficilmente infiammabile: legno di alberi di latifoglie, compensato, carta indurita, umakart
-C2 media infiammabilità: truciolare, solodur, sughero, gomma, rivestimenti
-C3 facilmente infiammabile: pannelli in fibra di legno, polistirolo, poliuretano, PVC
Posizionare il dispositivo in posizione verticale su una superficie solida e piana. Questo è dotato di piedini
regolabili.
FR
• EN 06 1008 protezione antincendio per i consumatori locali di energia e gli emettitori di calore
• EN 33 2000 (33 2000-4-482; 33 2000-4-42) ambiente per apparecchi elettrici
TUBO ENTRATA GAS
Verificare se l'apparecchio è adatto al tipo di gas utilizzato affinché sia conforme alle indicazioni riportate
sull'etichetta.
Per passare ad un altro tipo di gas, verificare la corrispondenza con il tipo di cuscinetto del gas.
Il collegamento dell'apparecchio alla rete di distribuzione del gas deve essere effettuato su un tubo di acciaio
o di rame conforme alle normative nazionali applicabili. L'attrezzatura deve essere controllata regolarmente:
cambiarla se necessario.
Il collegamento flessibile tra la piastra e l'impianto gas del locale deve essere omologato secondo le norme
vigenti. A monte del tubo di collegamento deve essere posizionata una valvola o un rubinetto di
intercettazione per isolare la piastra dall'ingresso del gas.
Dopo l'installazione verificare eventuali perdite (utilizzare un rilevatore di perdite idoneo e omologato).
Il dispositivo è stato testato dal produttore, i dati tecnici del dispositivo sono riportati sull'etichetta.
Verificare il tipo di gas per cui è predisposto l'apparecchio
IT