it
Ogni confezione di sacchetti polvere
originali Miele contiene anche un filtro
aria in uscita AirClean e un filtro motore.
Se invece si vuole comperare il filtro
aria in uscita originale singolarmente,
basta indicare al negoziante o al servi‐
zio di assistenza tecnica autorizzato
Miele il modello del proprio aspirapol‐
vere. I pezzi si possono acquistare an‐
che on-line sul sito www.miele-
shop.com.
Il filtro aria in uscita in dotazione con
l'aspirapolvere può essere sostituito an‐
che con un altro tipo di filtro (per la de‐
scrizione delle caratteristiche dei diversi
filtri v. cap. "Accessori su richiesta").
Quando sostituire il sacchetto polve‐
re (Fig. 25)
Il sacchetto deve essere sostituito
quando la finestrella che indica il grado
di saturazione si colora completamente
di rosso.
I sacchetti polvere sono articoli mo‐
nouso. Una volta pieni, devono esse‐
re gettati via. Non riutilizzarli più vol‐
te. I pori intasati riducono la potenza
aspirante dell'aspirapolvere.
Verificare il grado di saturazione del
sacchetto
Montare la bocchetta AllTeQ. Tutte le
altre bocchette o spazzole falsano il
funzionamento dell'indicatore.
106
Accendere l'aspirapolvere con il tasto
a pedale On / Off e impostare il
selettore sulla massima potenza.
Sollevare leggermente la bocchetta
dal pavimento. Se la finestrella si co‐
lora completamente, significa che il
sacchetto è pieno e deve essere sos‐
tituito.
Funzionamento dell'indicatore sosti‐
tuzione sacchetto
Il funzionamento dell'indicatore è tarato
sulla polvere mista: composta da polve‐
re, capelli, lanugine di tappeti, fili, sab‐
bia, ecc.
Se viene aspirata molta polvere fine,
come p.es. polvere da trapanatura,
sabbia, eventualmente anche gesso o
farina, i pori del sacchetto polvere si in‐
tasano rapidamente.
L'indicatore segnalerà sacchetto saturo
anche se in effetti non è del tutto pieno.
Se vengono aspirati molti capelli, lanu‐
gine, ecc. il segnalatore reagirà invece
solo quando il sacchetto sarà comple‐
tamente pieno.
Come sostituire il sacchetto
(Fig. 26 + 27)
Sollevare leggermente il tasto di
sblocco e aprire il coperchio del vano
sacchetto fino allo scatto verso l'alto
(Fig. 09).
Quando si apre il coperchio, il sacchet‐
to si chiude automaticamente, così da
impedire la fuoriuscita di polvere e im‐
purità.
Afferrare le linguette della piastra e
sfilare il sacchetto dalla sede.