LAVAZZA Jolie&Milk Mode D'emploi page 28

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 59
IT IT
Problema riscontrato
Il cappuccinatore non si
accende. Spia
spenta dopo
aver premuto il pulsante
multifunzione.
Il cappuccinatore non monta
il latte.
Scarsa qualità della schiuma
di latte.
SOLUZIONI AI PROBLEMI PIÙ COMUNI
Cause possibili
»   Apparecchio non collegato
alla rete elettrica.
»   L'apparecchio è collegato a
prese multiple o ad una ciabatta.
»   Mancanza corrente in presa.
»   Cappuccinatore inserito in
modo errato.
»   Guasto circuito elettrico.
»   Frullino non presente
nel cappuccinatore o
non assemblato/inserito
correttamente.
»   Pulsante multifunzione
azionato in modo errato.
»   Cappuccinatore guasto.
»   Frullino non presente
nel cappuccinatore o
non assemblato/inserito
correttamente.
»   Cappuccinatore o frullino
sporchi.
»   Quantità del latte non
corretta.
»  Latte non idoneo.
»   Tempo di attesa troppo
lungo tra fine preparazione e
consumazione.
Soluzione
»   Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia
correttamente inserito nella presa di corrente.
»   Collegare l'apparecchio direttamente alla presa di
corrente.
»   Verificare la presenza di corrente collegando un altro
dispositivo elettrico all'alimentazione.
»   Verificare di avere inserito correttamente il
cappuccinatore sulla base e che non ci siano corpi
estranei tra base e cappuccinatore che impediscano il
corretto funzionamento.
»   Rivolgersi al Servizio Clienti Lavazza.
»   Assicurarsi che il frullino sia presente, assemblato ed
inserito correttamente nel cappuccinatore.
»   Verificare di non premere due volte il pulsante
multifunzione.
»   Rivolgersi al Servizio Clienti Lavazza.
»   Assicurarsi che il frullino sia presente, assemblato ed
inserito correttamente nel cappuccinatore.
»   Assicurarsi che il cappuccinatore e il frullino siano puliti.
»   Assicurarsi che la quantità di latte inserita sia corretta,
rispettando i livelli indicati.
»   Per ottenere una schiuma calda ottimale si consiglia di
utilizzare latte intero (pastorizzato o UHT) freddo da
frigorifero (4-8°C). Per ottenere una schiuma fredda
ottimale si consiglia di utilizzare latte scremato freddo
da frigorifero (4-8°C).
»   Versare la preparazione ottenuta nella tazza
immediatamente dopo il termine della preparazione e
consumarla subito.
28

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières