IT
scano a penetrare nel terreno. Per fare rifor-
nimento utilizzare sempre un imbuto.
■
Non fare mai rifornimento in locali chiusi. Sul
pavimento può verificarsi una concentrazione
di vapori della benzina, che può avere come
conseguenza una deflagrazione o addirittura
un'esplosione.
■
Pulire subito la benzina fuoriuscita dall'appa-
recchio e presente a terra. Prima di smaltirli,
lasciare asciugare i panni utilizzati per rimuo-
vere la benzina in un luogo ben ventilato. Di-
versamente può verificarsi un'improvvisa au-
tocombustione.
■
Quando si versa benzina, si creano i vapori
di benzina. Pertanto, non avviare il motore
nella stessa posizione ma almeno a 3 m di
distanza.
■
Evitare il contatto tra pelle e prodotti a base
di oli minerali. Non inalare i vapori di benzina.
Per fare rifornimento indossare sempre dei
guanti protettivi. Cambiare e lavare regolar-
mente gli indumenti protettivi.
■
Accertarsi che i propri abiti non entrino in
contatto con la benzina. Se la benzina entra
in contatto con gli abiti, cambiarsi immediata-
mente.
■
Non fare mai rifornimento a motore caldo o
acceso.
4 MESSA IN FUNZIONE
AVVISO Prima della messa in funzione:
■
eseguire sempre un controllo visivo. Il motore
non può essere utilizzato se presenta ele-
menti di funzionamento e/o fissaggio allenta-
ti, danneggiati o usurati.
■
Rabboccare assolutamente l'olio.
4.1
Controllare lo stato generale del motore
1. Controllare il motore nei casi seguenti:
■
Controllare il lato esterno e inferiore del
motore per rilevare eventuali perdite di o-
lio o benzina
■
Sporcizia eccessiva o corpi estranei
■
Segni di danneggiamento
■
Solidità di viti e dadi
■
Solidità e presenta di tutte le protezioni e
coperture
■
Danneggiamento o sporcizia del filtro
dell'aria
■
Livello del carburante
70
All manuals and user guides at all-guides.com
■
Livello dell'olio motore
2. Provvedere al rifornimento di olio prima della
messa in funzione.
4.2
Inserire il carburante e sostanze
aggiuntive.
ATTENZIONE! Pericolo di incendio e di e-
splosione. Benzina e olio sono altamente infiam-
mabili. Un incendio può causare lesioni mortali!
■
Rifornire di benzina e olio solo all'aperto e
non in prossimità di fiamme libere o fonti di
calore.
■
Se danneggiati, sostituire subito il serbatoio o
il tappo del serbatoio.
■
Chiudere sempre saldamente il tappo del
serbatoio.
■
Se è fuoriuscita delle benzina:
■
non avviare il motore.
■
Evitare tentativi di accensione.
■
Pulire il tosaerba e il motore.
■
Il carburante fuoriuscito può causare
danni alle parti in plastica. Rimuovere im-
mediatamente il carburante. La garanzia
non copre danni su parti in plastica cau-
sati dal carburante.
4.2.1
Controllare il livello dell'olio (03, 10)
ATTENZIONE! Rischio di danni al motore.
Un livello dell'olio basso può causare danni al
motore.
■
Controllare regolarmente il livello dell'olio.
■
In caso di livello basso rabboccare l'olio.
Tech 140 (03)
1. Arrestare il motore e lasciarlo raffreddare.
Avviso: Il motore deve trovarsi in posizione
orizzontale.
2. Rimuovere eventuali corpi estranei dall'area
di riempimento di olio.
3. Svitare l'astina dell'olio (03/1) dal bocchetto-
ne dell'olio (03/2) e pulirla.
4. Inserire l'astina dell'olio (03/1) nel bocchetto-
ne dell'olio (03/2) fino a quando tocca (non
avvitare) e riestrarla.
5. Verificare se il livello dell'olio si trova tra il se-
gno MIN (03/3) e MAX (03/4).
6. Se il livello dell'olio è vicino o sotto il segno
MIN (03/3): Inserire l'olio (vedere capitolo
4.2.2 "Introduzione di olio motore ( 04, 11)",
pagina 71).
7. Inserire l'astina dell'olio e avvitare.
Messa in funzione
Tech 140 | Tech 160