Télécharger Imprimer la page

R.G.V. SBSI 30 Notice D'utilisation Et Entretien page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4-
Abbassare il coperchio e premere il pulsante di avviamento ON/OFF (1). Questa operazione avvia la fase di
aspirazione.
5-
Appena avviata la pompa di aspirazione, esercitare una leggera pressione sul coperchio, in modo che aderisca alla
superficie del sacchetto. Dopo alcuni istanti la depressione creata dalla pompa del vuoto consentirà di rilasciare il
coperchio, mentre la macchina prosegue nell'aspirazione.
6-
Al raggiungimento del livello di vuoto desiderato, premere il pulsante di saldatura (2) per avviare la fase di saldatura del
sacchetto (il led si accenderà con luce fissa); l'apparecchio si arresterà automaticamente al termine del tempo
impostato per la saldatura.
FINE LAVORO
Terminato l'uso della confezionatrice, staccare la spina dalla presa di corrente e riporre l'apparecchio.
MANUTENZIONE E PULIZIA:
Prima di effettuare qualsivoglia intervento sulla macchina, e' necessario disconnettere la
macchina dalla rete elettrica.
Non utilizzare getti d'acqua. Non utilizzare spazzolini che potrebbero deteriorare le superfici
della macchina
Pulire l'apparecchio con un panno umidificato con detergenti non aggressivi per evitare di
danneggiare le superfici; in ogni caso non lavare l'apparecchio od immergerlo in soluzioni
liquide.
Non spostare la macchina per pulirla. Contattare subito il costruttore in caso di guasti.
Il vuotometro ha tre differenti colorazioni per indicare il livello del vuoto. Sul colore giallo la macchina ha appena
iniziato il suo funzionamento e la quantità di aria nel circuito è ancora elevata. Sul colore verde il livello di vuoto
è già sufficiente per una corretta conservazione degli alimenti per un breve o medio periodo di tempo, quando la
lancetta si trova tra le due linee nere. Quando la lancetta raggiunge il colore rosso si è ottenuto il massimo livello
di vuoto raggiungibile. Vi sono alimenti che al loro interno contengono liquidi che in caso di compressione
fuoriescono e possono venire aspirati causando danni alla macchina, e alimenti che per la loro scarsa
consistenza possono venire schiacciati o danneggiati da un livello di vuoto eccessivo; per tali alimenti si
consiglia di verificare il livello di aderenza del sacchetto e di procedere alla saldatura prima dell'eventuale
schiacciamento; La durata di conservazione sarà proporzionale al vuoto creato.
COMPRENDERE E RISOLVERE I DUBBI SUL CORRETTO UTILIZZO
Quando si hanno dubbi sul corretto funzionamento della macchina, è possibile procedere ad alcuni test per verificare l'efficienza
del prodotto. Test di autodiagnosi Funzionamento interno:
Con il coperchio aperto premere il pulsante di marcia e chiudere le prese d'aria (8) con l'accessorio per contenitori, appoggiarlo
1-
su una superficie piana e liscia per creare il vuoto. (Immagine 6)
2-
Se la lancetta de vuotometro arriva al rosso e la saldatura parte automaticamente, il funzionamento interno è corretto
3-
Se la lancetta de vuotometro arriva al rosso, ma saldatura non parte automaticamente, occorre settare la macchina per il
funzionamento automatico e riprovare
Se la lancetta del vuotometro non arriva al rosso, occorre far riparare la macchina Funzionamento del coperchio e tenuta delle
4-
guarnizioni della camera del vuoto:
Chiudere il coperchio della macchina (senza inserire il sacchetto), premere il pulsante di marcia ed esercitare una leggera
1-
pressione sul coperchio per far partire il ciclo. (Immagine 7)
2-
Se la lancetta de vuotometro arriva al rosso e la saldatura parte automaticamente, il funzionamento della macchina è corretto
Se la lancetta de vuotometro arriva al rosso, ma saldatura non parte automaticamente, occorre settare la macchina per il
3-
funzionamento automatico e riprovare
Se la lancetta del vuotometro non arriva al rosso, occorre controllare le guarnizioni della camera del vuoto 8 (pulire le guarnizioni
4-
o
sostituirle)
Test inserimento del sacchetto:
1-
Sollevare il coperchio (4).
Posizionare l'estremità aperta di un sacchetto vuoto nella camera del vuoto (6), tra le guarnizioni nere (5). Immagine 1
2-
Abbassare il coperchio, premere il pulsante di avviamento (1) ed esercitare una leggera pressione sul coperchio per avviare il
3-
ciclo.
4-
Se la lancetta de vuotometro arriva al rosso e la saldatura parte automaticamente, il funzionamento della macchina è corretto
5-
Se la lancetta de vuotometro arriva al rosso, ma saldatura non parte automaticamente, occorre settare la macchina per il
funzionamento automatico e riprovare
Mediante questi 3 test si controlla il funzionamento della macchina e si apprende il corretto inserimento del sacchetto nella camera del
vuoto. Un corretto confezionamento si ottiene solo se viene lasciato abbastanza spazio libero tra il prodotto e la macchina affinché il
sacchetto possa essere inserito ben steso tra le guarnizioni della camera del vuoto.
In questo modo la chiusura del coperchio ed il ciclo di vuoto saldatura possono essere effettuati senza la creazione di grinze o
imperfezioni che limitano la quantità di vuoto raggiungibile (se non si raggiunge un corretto livello di vuoto la saldatura non parte in
automatico) e la qualità della saldatura.
IL LIVELLO DEL VUOTO

Publicité

loading

Produits Connexes pour R.G.V. SBSI 30

Ce manuel est également adapté pour:

Sbp 30Sbp 40Sbp 55115504115503115505