L'apparecchio è predisposto per un tempo di attesa di 10 secondi tra il raggiungimento del livello di vuoto impostato e l'inizio del
processo di saldatura, è possibile ridurre o aumentare (per ottenere un vuoto maggiore Funzione Supervuoto) questo tempo di
attesa mediante la programmazione elettronica.
L'apparecchio è predisposto per un tempo di attesa di 10 secondi al termine dell'operazione di saldatura per ottenere una
saldatura di maggior qualità.
INFO:
I tempi di saldatura ottimali possono variare in base al tipo di sacchetto utilizzato; si consiglia di eseguire alcune prove verificandone il
risultato.
La riduzione della potenza di saldatura velocizzerà la durata del ciclo e consentirà di lavorare più a lungo senza che i protettori
termici entrino in funzione.
IMPOSTAZIONE DELL'APPARECCHIO AL FUNZIONAMENTO MANUALE/AUTOMATICO
Per impostare l'apparecchio al funzionamento a ciclo manuale, procedere come segue:
Con l'apparecchio NON connesso alla rete elettrica, premere e mantenere premuto il pulsante di
1-
avviamento (1).
Inserire la spina nella presa di corrente o accendere l'interruttore di rete 11.
2-
3-
Attendere almeno 5 secondi.
4-
Rilasciare il pulsante.
Per impostare l'apparecchio al funzionamento a ciclo automatico, procedere come segue:
Con l'apparecchio NON connesso alla rete elettrica, premere e mantenere premuto il pulsante di saldatura (2).
1-
Inserire la spina nella presa di corrente o accendere l'interruttore di rete 11.
2-
Attendere almeno 5 secondi.
3-
Rilasciare il pulsante.
4-
(L'impostazione effettuata rimane valida anche togliendo l'alimentazione elettrica all'apparecchio).
REGOLAZIONE DELLA POTENZA DI SALDATURA
Per cambiare la potenza di saldatura impostata, procedere come segue:
Con l'apparecchio connesso alla rete elettrica premere e rilasciare il pulsante di saldatura (2) per 10 volte entro 10 secondi; il led
1-
verde lampeggerà velocemente ad indicare che si è entrati in modalità di programmazione.
Se il led verde non lampeggia significa che non si è effettuato correttamente la prima parte della programmazione.
2-
Premere e rilasciare il pulsante di marcia (1) tante volte quante sono le unità di tempo/potenza desiderate; il led verde
3-
lampeggerà ad ogni impulso.
Se premendo la prima volta l'interruttore di marcia (1), l'apparecchio si mette in moto, spegnere la macchina e rifare la
4-
programmazione da zero.
Attendere 10 secondi prima di procedere ad operare normalmente (il tempo di saldatura rimarrà così impostato anche togliendo
5-
l'alimentazione).
RITORNO AI PARAMETRI DI FABBRICA
É sempre possibile ripristinare i parametri impostati dal fabbricante procedendo come segue:
Con l'apparecchio NON connesso alla rete elettrica, premere e
1-
mantenere premuto i pulsanti di avviamento ( 1 ) ed il pulsante di
saldatura (2).
Inserire la spina nella presa di corrente o accendere l'interruttore di
2-
rete (11); 3- Attendere almeno 5 secondi; 4- Rilasciare i pulsanti.
IMPORTANTE
In caso di un lungo periodo di non utilizzo e/o temperature basse nell'ambiente di lavoro o di stoccaggio dell'apparecchio, prima di eseguire
la procedura di confezionamento, si consiglia di mantenere la pompa in funzionamento per almeno un minuto, e di eseguire due cicli di
vuoto/saldatura senza sacchetto, con coperchio chiuso.
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO CICLO AUTOMATICO
1-
Inserire il prodotto da confezionare sottovuoto in un sacchetto per sottovuoto per alimenti, di dimensione adeguata,
lasciando circa 5 cm. di spazio libero tra il bordo aperto del sacchetto e l'estremità del prodotto da confezionare.
2-
Sollevare il coperchio (4).
Posizionare l'estremità aperta del sacchetto contenente il prodotto da confezionare nella camera del vuoto (6), tra le
3-
guarnizioni nere (5).
4-
Abbassare il coperchio e premere il pulsante di avviamento ON/OFF (1). Questa operazione avvia la fase di aspirazione.
5-
Appena avviata la pompa di aspirazione, esercitare una leggera pressione sul coperchio, in modo che aderisca alla
superficie del sacchetto. Dopo alcuni istanti la depressione creata dalla pompa del vuoto consentirà di rilasciare il coperchio,
mentre la macchina prosegue nell'aspirazione.
Al raggiungimento del livello di vuoto ottimale per la conservazione alimentare, l'apparecchio inizierà automaticamente la
6-
fase di saldatura (led rosso acceso a luce fissa) e quindi si arresterà.
INTERVENTI MANUALI
In qualsiasi momento è possibile interrompere l'attività dell'apparecchio premendo il pulsante 1 ON/OFF.
Durante l'aspirazione è possibile saldare anticipatamente premendo (in qualsiasi momento) il pulsante di saldatura; se il livello di vuoto non
è sufficiente, la pompa può evidenziare un calo di potenza in aspirazione e la saldatura risulterà non corretta, si consiglia di effettuare
questa manovra solo quando la lancetta del vuotometro si trova almeno tra le due linee nere del settore verde.
CICLO MANUALE
1-
Inserire il prodotto da confezionare sottovuoto in un sacchetto per sottovuoto per alimenti, di dimensione adeguata,
lasciando circa 5 cm. di spazio libero tra il bordo aperto del sacchetto e l'estremità del prodotto da confezionare.
2-
Sollevare il coperchio (4).
Posizionare l'estremità aperta del sacchetto contenente il prodotto da confezionare nella camera del vuoto (6), tra le
3-
guarnizioni nere (5).