ripulita, oppure trattata con mezzi di te-
nuta. Quando prelevate dalla zona di pe-
ricolo, tutte le parti apparecchio devono
risultare prive di impurità. Si devono
adottare opportune contromisure, per
evitare la diffusione della polvere.
● Durante l'esecuzione dei lavori di manu-
tenzione e riparazione, tutti gli oggetti
contaminati da impurità, per i quali non è
possibile ottenere una pulizia adeguata,
dovranno essere gettati. Tali oggetti de-
vono essere smaltiti in sacchetti imper-
meabili, in conformità con le disposizioni
vigenti per lo smaltimento, di tali rifiuti.
● Chiudere il raccordo di aspirazione con il
tappo di tenuta per il trasporto e la ma-
nutenzione dell'apparecchio.
1. Si prega di notare che è possibile svol-
gere in proprio semplici lavori di manu-
tenzione e cura.
2. Pulire regolarmente la superficie dell'ap-
parecchio e la parte interna del serbato-
io con un panno umido.
3. Eseguire un'ispezione visiva regolare
dei tubi flessibili per verificare se vi sono
intasamenti.
Lavori di verifica e di manutenzione
Far controllare con regolarità l'apparecchio
secondo le prescrizioni nazionali del legi-
slatore. Gli interventi di manutenzione van-
no effettuati da personale esperto ad
intervalli regolari in conformità alle indica-
zioni del costruttore e nel rispetto delle di-
sposizioni e delle norme di sicurezza
vigenti. Gli interventi sull'impianto elettrico
possono essere seguiti soltanto da elettrici-
sti esperti. In caso di dubbi si prega di rivol-
gersi alla filiale KÄRCHER.
Sostituire il filtro principale
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Estrarre la spina.
3. Sbloccare e rimuovere la testina aspi-
rante.
4. Sbloccare e rimuovere l'anello interme-
dio.
5. Rimuovere il filtro a stella contaminato.
6. Immediatamente dopo aver rimosso il fil-
tro a stella contaminato dall'apparec-
54
chio, metterlo in un sacchetto e
chiuderlo bene.
7. Smaltire il filtro a stella contaminato se-
condo i requisiti di legge.
8. Rimuovere lo sporco sul lato aria pulita.
9. Controllare la presenza di danni
nell'anello di tenuta.
10.Inserire il nuovo filtro a stella:
a tirare il filtro a stella sullo scuotifiltro
sull'anello intermedio, in modo che gli
elementi vibranti siano correttamente
orientati al centro nelle tasche del fil-
tro.
b Posizionare l'anello intermedio con il
filtro a stella e lo scuotifiltro sull'anello
del filtro.
c Bloccare l'anello intermedio.
11.Applicare la testina aspirante e bloccar-
la.
Sostituzione del microvello
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Fissare l'apparecchio con i freni di sta-
zionamento.
Figura C
3. Tirare la maniglia ad arco verso l'alto.
Il vano raccolta sporco è sbloccato e ab-
bassato.
4. Estrarre il vano raccolta sporco dall'ap-
parecchio attraverso la maniglia ad arco.
Figura D
5. Allentare le cinghie di fissaggio del vano
raccolta sporco.
6. Rimuovere la parte superiore del vano
raccolta sporco utilizzando la maniglia.
7. Rimuovere l'elemento in espanso dalla
parte inferiore del vano raccolta sporco.
8. Rimuovere il cestello del filtro con il mi-
crovello.
9. Rimuovere il microvello dal cestello del
filtro.
10.Smaltire il microvello secondo le norme
di legge.
11.Inserire il nuovo microvello.
12.Quando si inserisce la parte superiore
del vano raccolta sporco, assicurarsi
che la sfera galleggiante sia inserita nel-
la guida corrispondente.
Italiano