pe il flusso d'aria quando il liquido inerte
scende sotto il livello minimo. Rabboccare
il liquido inerte per continuare il processo di
aspirazione (vedi capitolo Riempire il vano
raccolta sporco con liquido inerte).
2. Assicurarsi che durante l'aspirazione
non vengano aspirati più di 8 litri di ma-
teriale.
3. Se necessario, svuotare il vano raccolta
sporco (vedi capitolo Svuotare il vano
raccolta sporco).
4. Se necessario, sostituire il filtro principa-
le (vedi capitolo Sostituire il filtro princi-
pale).
Nota
Quando il vano raccolta sporco è riempito
con un liquido inerte, può accadere che du-
rante l'aspirazione l'aria umida passi attra-
verso il filtro principale e lo bagni. Dopo il
processo di aspirazione controllare che il
filtro principale non sia umido. Eventual-
mente lasciar asciugare il filtro principale o
sostituirlo (vedi capitolo Sostituire il filtro
principale).
Lettura della portata minima
Nella parte frontale dell'apparecchio è mon-
tato un manometro, che mostra la depres-
sione di aspirazione all'interno
dell'apparecchio. Se si raggiunge la massi-
ma depressione (vedi tabella), il filtro princi-
pale deve essere sostituito (vedi capitolo
Sostituire il filtro principale). Il valore dipen-
de dalla potenza dell'apparecchio e dal tu-
bo flessibile di aspirazione utilizzato. Se la
depressione non si riduce in modo signifi-
cativo sostituendo il filtro, significa che è
presente un altro problema (vedi capitolo
Guida alla risoluzione dei guasti).
ATTENZIONE
Superamento della depressione massi-
ma
Perdita di aspirazione
In caso di superamento del valore specifi-
cato, la velocità dell'aria scende al di sotto
di 20 m/s. Sostituire il filtro.
Diametro nominale
tubo flessibile di
aspirazione
DN40
DN50
DN70
Spegnimento dell'apparecchio
1. Spegnere l'apparecchio dagli interruttori
dell'apparecchio della turbina di aspira-
zione.
2. Estrarre la spina.
3. Scollegare il morsetto di terra dal colle-
gamento equipotenziale esterno.
Dopo ogni utilizzo
1. Smontare gli accessori.
2. Chiudere il raccordo di aspirazione (vedi
capitolo Chiudere il raccordo di aspira-
zione).
3. Se necessario, sciacquare gli accessori
con acqua e lasciarli asciugare.
4. Svuotare il vano raccolta sporco (vedi
capitolo Svuotare il vano raccolta spor-
co).
5. Pulire l'apparecchio all'interno e
all'esterno attraverso l'aspirazione e con
un panno umido.
Svuotare il vano raccolta sporco
Il vano raccolta sporco deve essere svuota-
to quando necessario e dopo ogni uso.
L'apertura di ingresso o il tubo flessibile di
aspirazione è chiusa/o.
Controllare regolarmente il livello di riempi-
mento nel vano raccolta sporco, poiché
nell'aspirazione l'apparecchio non si spe-
gne automaticamente.
1. Spegnere l'apparecchio.
2. Fissare l'apparecchio con i freni di sta-
zionamento.
Figura C
3. Tirare la maniglia ad arco verso l'alto.
Il vano raccolta sporco è sbloccato e ab-
bassato.
4. Estrarre il vano raccolta sporco dall'ap-
parecchio attraverso la maniglia ad arco.
Figura D
5. Allentare le cinghie di fissaggio del vano
raccolta sporco.
Italiano
Massima depres-
sione
16,4 kPa (164 mbar)
12,9 kPa (129 mbar)
---
51