Forno pasticceria
temp: tra 50°C e max.
Accensione della ventola e di tutti gli elementi
riscaldanti. Ciò consente di ottenere un calore
"dolce" che proviene soprattutto dal fondo. Questa
funzione è particolarmente indicata per la cottura di
dolci lievitati che si gonfiano meglio grazie all'arrivo
di calore dal basso. Qualche consiglio:
• Riscaldate il forno prima di infornare
• Infornate una sola teglia per volta
• Utilizzante la griglia (a meno che non cuciniate
direttamente nella leccarda), otterrete una migliore
distribuzione del calore. Non lasciate nel forno le
leccarde inutilizzate.
• Collocate la griglia sul terzo o sul secondo ripiano
partendo dal basso, sfrutterete meglio il calore che
proviene dal fondo. Collocate lo stampo per dolci al
centro della griglia.
• Non aprite mai la porta durante la cottura perché la
diminuzione improvvisa della temperatura potrebbe
interrompere la cottura dei vostri dolci che
rischierebbero di afflosciarsi.
Resistenza superiore
temp: tra 50°C e max.
La temperatura elevata e diretta del grill permette di
rosolare gli alimenti in superficie in modo che non
perdano i liquidi e rimangano teneri internamente. La
cottura al grill è particolarmente consigliata per i piatti
che richiedono una temperatura superficiale elevata:
bistecche di vitello e di manzo, entrecôte, filetto,
hamburger, ecc....
Forno inferiore ventilato
L'elemento riscaldante inferiore (ventola) è
collegato.
Questa posizione è consigliata per completare la
cottura di alimenti (posti in teglie) che sono già ben
cotti in superficie ma non all'interno o per dolci con
decorazione di frutta o confettura che devono essere
solo dorati moderatamente in superficie.
32
Vano inferiore*
Sotto il forno è presente un vano che può essere
utilizzato per il deposito di accessori o casseruole. Per
aprire lo sportello è necessario
farlo ruotare verso il basso.
Attenzione: non utilizzare
mai il vano per il deposito di
materiale infiammabile.
Il forno mette a vostra
disposizione una vasta gamma
di possibilità che consentono
di cuocere ogni cibo nella
maniera migliore. Con il tempo
potrete sfruttare al meglio questo versatile apparecchio
di cottura, pertanto le note riportate di seguito sono
solamente delle indicazioni di massima che potrete
ampliare con la vostra esperienza personale.
Preriscaldamento
Nel caso in cui sia necessario preriscaldare il forno,
in linea di massima tutte le volte in cui si cuocciano
cibi lievitati, è possibile utilizzare la funzione
"ventilato" che consente di raggiungere la temperatura
desiderata in breve tempo e con consumi ridotti.
Una volta infornato si può passare alla funzione di
cottura più indicata.
disegno, alzarle, prendendole dalla parte anteriore
e tirarle. (2)
*Solo in alcuni modelli
ATTENZIONE ! Il forno
e dotato di un sistema di
arresto griglie che con-
sente di estrarle senza
che queste fuoriescano
dal forno. (1)
Per estrarre completa-
mente le griglie e suf -
ciente, come indicato sul