USO
• L'interruttore On/Of con 2 settaggi di temperatura 4
! controllare che l'interruttore A sia alla posizione
"0" prime di inserire la spina
- accendere l'utensile spingendo l'interruttore A nella
posizione desiderata
I = 50°C + lusso aria 250-500 litri/minuto
II = 50°C ... 650°C, lusso aria 250-500 litri/minuto
- quando si usa per la prima volta, del fumo potrebbe
uscire dall'utensile; questo è normale e subito cesserà
- spegnere l'utensile spingendo l'interruttore A alla
posizione "0"
• Impostazione temperatura 5
- impostare la temperatura di arrivo desiderata con
incrementi da 10°C premendo brevemente i pulsanti B
- la pressione dei pulsanti B aumenta/riduce
costantemente la temperatura di arrivo inché non si
rilasciano i pulsanti oppure si raggiunge la temperatura
minima/massima
- dopo aver impostato la temperatura di arrivo, il display
D visualizza la temperatura corrente in aumento/
diminuzione inché non si raggiunge la temperatura
desiderata (solamente alla posizione "II")
- la temperatura di arrivo viene memorizzata nelle
memoria dell΄utensile, in modo che ad ogni
accensione l΄utensile si riscalda ino all'ultima
temperatura di arrivo selezionata
• Impostazioni del lusso dell'aria 6
- impostare il lusso dell'aria desiderato con incrementi
di 50 l/m premendo brevemente i pulsanti C
- il display D visualizza il lusso dell'aria corrente in un
graico a barre
• Uso generale
- determinare la giusta temperatura facendo delle prove
su una parte nascosta del pezzo da lavorare; iniziare
con un livello di settaggio basso della temperatura
- la temperatura diminuisce man mano che la distanza
tra l'uscita/ugello dell'aria ed il pezzo da lavorare
aumenta
- la temperatura richiesta dipende da materiale da
lavorare
• Uso stazionari 7
- poggiare l'utensile a terra sul retro in posizione
verticale
- assicurarsi che la supericie sia pulita e senza polvere;
l'aria inquinata danneggia il motore
- assicurarsi che il lusso dell'aria sia diretto lontano da
se stesi
- issare il cavo per impedire che tiri giù l'utensile
- non toccare l'uscita/ugello dell'aria
- assicurarsi che non cada niente nell'uscita/ugello
- tenere cautamente l'utensile con una mano mentre lo
si spegne con l'altra mano, e poi lasciarlo rafreddare
• Uso su posizioni diicili da raggiungere
- togliere l'anello E 2, rilasciando così l'uscita di metallo
dell'aria per una maggiore distanza
! fare attenzione ai maggiorati rischi di incendio e
bruciatura
• Tenuta e guida dell'utensile 8
- tenere l'utensile con una mano
- tenere scoperte le feritoie di ventilazione F 2
• Accessori standard 2
- ugello G di protezione dal vetro (per deviare il lusso
dell'aria)
- ugello piatto H (per allargare il lusso dell'aria)
- ugello rilettore J (per rilessione del lusso dell'aria)
- ugello di riduzione K (per concentrare il lusso
dell'aria)
NOTE:
- tutti gli esempi delle applicazioni (eccetto la
sverniciatura dalla finestre) possono essere
efettuate senza accessori; tuttavia, usando
l'appropriato accessorio sempliica il lavoro e migliora
signiicativamente la qualità dei risultati
- quest΄utensile può essere utilizzato anche in
combinazione con gli accessori BOSCH e altri
accessori disponibili per pistole termiche
• Montaggio/smontaggio degli accessori
- montare semplicemente l'accessorio sull'uscita
dell'aria L 2
- togliere l'accessorio tirandolo via verso la parte
anteriore dopo che si è rafreddato
! montare un accessorio solo quando l'uscita
dell'aria si è raffreddata, quando l'interruttore è
alla posizione "0" e quando la spina è scollegata
- utilizzare l'anello di rilascio dell'ugello E per rimuovere
con semplicità gli ugelli caldi 9
• Anello di sospensione M 0
- per una semplice conservazione dell'utensile
! lasciare che l'utensile si raffreddi per almeno 30
minuti prima di conservarlo
• Controllo costante del calore (protezione da
sovraccarico)
Protegge l'elemento di riscaldamento da danni quando
l'utensile si sovraccarica senza doverlo fermare e/o
lasciarlo rafreddare per un periodo di tempo
- quando la temperatura diventa troppo alta, l'elemento
di riscaldamento si spegne, mentre il motore continua
a girare e produce aria fredda
- quando la temperatura si è abbassata
suicientemente (in appena pochi secondi),
l'elemento di riscaldamento si accende
automaticamente
! quando l'utensile viene spento dopo aver
lavorato ad alte temperature e viene riacceso
dopo una breve pausa, può essere necessario
aspettare che l'elemento di riscaldamento
raggiunga la temperatura desiderata
CONSIGLIO PRATICO
• Rimozione di vernice/lacca !
- usare un raschiatoio pulito e tagliente
- quando la vernice si ammorbidisce, raschiare con
fermezza
- sperimentare per stabilire il tempo necessario per
applicare il calore per ottenere ottimi risultati
- raschiare immediatamente la vernice ammorbidita,
altrimenti si indurirebbe nuovamente
- mantener un angolo di 30° a 40° tra l'utensile ed il
pezzo in lavorazione
- togliere immediatamente la vernice ed i detriti dal
raschiatoio per impedire che si incendiano
55