Fig. 1: 1 – Scaldacqua, 2 – raccordo per l'uscita dell'acqua calda, 3 – raccordo per
IT
ы
l'entrata dell'acqua fredda, 4 – rubinetto di scarico (non in dotazione), 5 – valvola di
sicurezza, 6 – scarico alla canalizzazione (non in dotazione), 7 – tubi di alimentazione,
8 – chiudere il rubinetto quando lo scaldacqua è in uso, 9 – tubo di acqua fredda, 10 –
tubo di acqua calda, 11 – rubinetto dell'alimentazione di acqua fredda, 12 – rubinetto
dell'uscita di acqua calda, 13 – calotta di protezione, 14 – attacco di scarico della valvola
di sicurezza, 15 – leva di apertura della valvola di sicurezza, 16 – manopola di controllo.
Dopo che il collegamento idraulico sia effettuato assicurare che il rubinetto di in-
tercettazione di acqua fredda dello scaldacqua sia aperto e che rubinetto di intercetta-
zione di acqua calda dello scaldacqua (Fig. 1, pos. 8) sia chiuso. Aprire il rubinetto
dell'alimentazione dello scaldacqua con l'acqua fredda (Fig. 1, pos. 11), il rubinetto
dell'uscita di acqua calda dallo scaldacqua (Fig. 1, pos. 12) ed il rubinetto dell'acqua
calda sul miscelatore per consentire l'uscita dell'aria interna dallo scaldacqua. Al riem-
pimento completo dello scaldacqua si verifichera un flusso costante dal miscelatore.
Chiudere il rubinetto dell'acqua calda sul miscelatore. Nel caso di collegamento dello
scaldacqua nei locali non dotati dell'impianto d'alimentazione idrica è consentito l'ali-
mentazione dello scaldacqua con l'acqua da un serbatoio installato all'altezza minima
di 5 metri dal punto superiore dello scaldacqua oppure da un serbatoio ausiliario a
mezzo di una stazione di pompaggio.
NB: per facilitare la manutenzione dello caldacqua durante il suo uso si consiglia
d'installare il rubinetto di scarico (Fig. 1, pos. 4) in conformità alle indicazioni fornite
sulla Fig. 1 (per i modelli non dotati del raccordo di scarico (non è in dotazione)).
Nel caso esistesse una pressione di rete superiore a 0,8 MPa, è necessario applicare
un adeguato riduttore di pressione (non in dotazione) all'entrata dell'acqua fredda allo
scaldacqua a monte della valvola di sicurezza (prima della valvola di sicurezza rispetto
del senso di corso d'acqua) per assicurare la riduzione della pressione fino a quella
richiesta.
Prima del collegamento dello scaldacqua alla rete elettrica verificare che le carat-
teristiche della rete siano conforme ai requisiti tecnici dello scaldacqua.
AVVERTENZA! Prima dell'accensione di apparecchio occorre verificare che lo
scaldacqua sia completamente riempito con l'acqua!
Lo scaldacqua deve avere messa a terra per assicurare il suo funzionamento sicuro.
Lo scaldacqua è già cablato ed è provvisto di spina europea. La presa elettrica deve
essere dotata della messa a terra con un filo a massa collegato e deve essere collocata
nel posto protetto dall'umidità oppure soddisfare i requisiti non inferiori di IРХ4.
18
9.
COLLEGAMENTO ELETTRICO