Télécharger Imprimer la page

HTP KIKI CS-202 Instructions De Montage page 2

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
NORME DI SICUREZZA
I
• Il bambino deve avere un peso non superiore a 15 kg, mentre
il ciclista deve avere più di 16 anni (per quanto riguarda
l'età del conducente della bicicletta e l'età del trasportato,
la possibilità e la modalità del trasporto, è necessario far
sempre riferimento alle norme vigenti in ciascun Paese).
• Verificare prima d'ogni utilizzo il corretto e funzionale
fissaggio del seggiolino alla bicicletta, verificate il supporto
di fissaggio al piantone, affinché non giri e tirando verso l'alto
il seggiolino per verificare se sia correttamente agganciato,
prestate attenzione che i pedali non interferiscano con il
seggiolino e il cavo dei freni, quando siete in movimento.
• Prestare particolare prudenza e cautela durante la guida con
il bambino seduto sul seggiolino, in quanto l'equilibrio e le
misure della bicicletta sono modificate.
• Allacciare sempre correttamente le cinture di sicurezza
montate sul seggiolino (anche nel caso in cui non sia
trasportato il bambino) ed utilizzare le varie posizioni delle
cinture al fine di meglio regolare la posizione del bambino.
• Fissare sempre i piedi del bambino ai supporti per mezzo
dei cinturini ed assicurarsi che l'operazione sia stata eseguita
correttamente (allacciare i cinturini anche in caso in cui non
sia trasportato il bambino).
• Prima di ogni passeggiata, controllare sempre che il fissaggio
del seggiolino alla bicicletta sia sicuro e sia stato eseguito
correttamente.
• Non aggiungete borse nella bicicletta nella posizione dove
è montato il seggiolino; raccomandiamo di porre la vostra
borsa nella parte opposta del seggiolino.
• Non trasportare contemporaneamente 2 bambini sullo stesso
seggiolino.
• Non apportare modifiche né al seggiolino, né ai suoi
componenti. In caso contrario decade la garanzia e/o la
responsabilità del produttore.
• Il carico massimo ammissibile della bicicletta non deve essere
superato.
• Verificare periodicamente lo stato d'uso del seggiolino.
• Non trasportare la bicicletta sul portapacchi della macchina
con il seggiolino montato; l'attrito dell'aria può levare il
seggiolino dalla bicicletta o danneggiarlo irreparabilmente.
• Le caratteristiche dei materiali di cui è fatto il seggiolino,
durante gli anni ne potrebbe modificare le caratteristiche
meccaniche (agenti atmosferici, cadute accidentali della bici
ecc), pertanto è consigliabile sostituirlo dopo 3 anni.
• Non lasciare mai il bambino sul seggiolino quando
parcheggiate la bicicletta.
• Quando il bambino è nel seggiolino, il ciclista deve sostenere
sempre la bici e non lasciarla incustodita.
• Consigliamo vivamente, per la maggiore stabilità della bici di
adottare un cavalletto centrale anziché laterale.
• Fate in modo che non vi siano parti di sicurezza, bloccaggio
mentre il vostro bambino siede nella bicicletta durante la
passeggiata.
• Se vi sono delle parti rotte non utilizzate il seggiolino.
• La bicicletta in seguito al carico del bambino può avere
un bilanciamento non uniforme durante la guida e mentre
frenate.
• L'angolo di sterzata della bicicletta si riduce a meno di 45°,
quando è montato il seggiolino.
• Cambiare il tipo di manubrio della bicicletta quando l'angolo
di sterzata ridotto per lato è inferiore a 45°.
SAFETY PRECAUTIONS
GB
AND INSTRUCTIONS FOR USE
• The weight of the child should not exceed 15 kg. The minimum
age of the driver shall be 16 years (Please also refer to the
official rules and regulations relating to the minimum driver's
age, the minimum age of the child and all relevant transport
regulations within your own country).
• Regularly check that the weight and size of the child do no
exceed the maximum weight for use of the seat.
• Check that the child is not too small to be carried safely by
checking the minimum age limit (or minimum size) for which the
seat is suitable. Prior to each use, check that the seat is fitted
correctly to the bicycle; check that the support that fixes the seat
to the steering column does not swivel and pull the seat upwards
to make sure it is hooked on. Make sure that the pedals do not
interfere with the seat or brake wires when cycling.
• Take particular care when cycling with a child sitting in the
seat as ba-lance and bicycle dimensions change.
• Always make sure that the safety belts are fitted correctly
(even when not transporting a child).
• Always make sure that the seat belt is fitted correctly to
ensure appropriate positioning of the child.
• Always fasten the feet of the child to the footrest by means
of the straps. Always ensure this is done correctly (fasten the
straps also when not transporting a child).
• Before each use, always check the seat and ensure correct
fastening to the bicycle.
• Do not place bags on the seat mounts; always place your
bags on the opposite side of the seat.
• Do not carry 2 children together on the same seat.
• Do not modify the seat or any of its parts in any way. The
manufacturer will not accept any responsibility and the
warranty will become void should any modifications occur.
• Do not exceed the maximum bike load.
• Check the condition of the seat regularly.
• Always remove the seat from the bicycle before putting the
bicycle on the roof rack of the car; air friction may cause the
seat to come off the bicycle or irreparably damage it.
• Over the years the characteristics of the seat's material may
be modified (atmospheric agents, accidental falls, etc), and
in turn the mechanical characteristics may be modified,
therefore it is advisable to replace the seat every 3 years.
• Never leave the child on the seat when the bicycle is parked.
• Never leave your child alone in the seat and always support
the bicycle when your child is in the seat.
• For increased stability of the bicycle we strongly recommend
the use of a central propstand rather than a side one.
• When your child is in the seat during a bike ride make sure
that the safety parts are blocked.
• Make sure your child wears suitable clothing to ensure
protection from weather conditions. Waterproof clothing
should be worn in case of rain.
• Do not use the seat should any parts be broken.
• Remember that the extra weight of your child can cause
the bicycle to have an inconsistent balance when riding and
braking.
• When the seat is mounted the steering angle may be reduced
to less than 45°. Change the type of handlebars if the steering
angle is less than 45°.
• Make sure that no part of the child or clothing is in contact
with the mo-ving parts of the bicycle and check this
throughout the child's growth. The child's feet must never
touch the wheel spokes and the brake pads. Make sure the
child cannot touch any sharp parts.
• Change the type of handlebar of the cycle when the reduced
steering angle to each side is less than 45°.
2

Publicité

loading