Télécharger Imprimer la page

HTP KIKI CS-202 Instructions De Montage page 11

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
SEGGIOLINO ANTERIORE MODELLO
CS 202 TS KIKI DE LUXE EN 14344
AVVERTENZE GENERALI
Il seggiolino portabimbi anteriore è approvato per il trasporto di bambini di età compresa tra i 9 mesi ed i 2 anni e con un peso
totale inferiore ai 15 Kg. E' consigliabile trasportare sul seggiolino i bambini solo quando sono in grado di rimanervi seduti senza
sforzo.Il seggiolino deve installarsi anteriormente sul canotto dello sterzo (vedere FOTO 3) e sempre fronte marcia.
Il seggiolino può essere montato su biciclette con ruote da 26" e 28"; comunque in caso di dubbi sul montaggio e sulle modalità
di utilizzo del seggiolino portabimbi, dovete rivolgervi al vostro rivenditore di fiducia o al costruttore del modello che avete
acquistato.Il seggiolino al telaio adatto per tubi di diametro solo circolari da 22 mm a 40 mm.
• Non può essere montato su telai con forma ellittica, quadrata o rettangolare.
• Non è previsto il montaggio su biciclette con freni a bacchetta.
• Non è previsto nella confezione alcun tipo di utensile per il montaggio.
• Controllare che periodicamente che il peso e l'altezza massima del bambino , non sia superato e siano ancora appropriate
per l'utilizzo del seggiolino.
ATTENZIONE: La manovrabilità del manubrio della bici potrebbe essere ridotta dal seggiolino.
PARTI IN DOTAZIONE
• Sedile con schienale, poggiapiedi (h), cinghiette fermagambe (i) (già montato sul seggiolino) e braccio di supporto seggiolino (m).
• 1 kit (a) composto da 4 viti, 4 dadi autobloccanti e 4 rondelle zigrinate, spessori per fissaggio al tubo del piantone in base
al diametro (foto 2), supporto di fissaggio al piantone (b), piastrina di supporto (c) (in acciaio zincato) spessore aggancio al
supporto (d)( foto 1).
• Cinture di sicurezza con aggancio/sgancio (f) (Foto 5) (già montato sul seggiolino).
• Imbottitura e nr. 2 rivetti in plastica neri (g) (Foto 5) (già montato sul seggiolino).
• Il presente libretto d'istruzioni.
• Spessori in dotazione (foto 2), da utilizzare in base al diametro del tubo del piantone. Tutti i componenti per un tubo diametro:
22/25/34/40.
• Applicare al seggiolino la forcella di sostegno attraverso i due fori vedi foto A; posizionare la staffa, come nella foto B, alle due
nervature, tramite la placca in acciaio nero e serrare a fondo il bullone (forza 13 N/m) con il relativo dado di sicurezza.
• Applicare lo spessore adatto al piantone unito al supporto di fissaggio (min. d. 22 max. d. 40 scegliere quello adatto) come da
foto 3, inserire lo spessore aggancio alla piastrina di supporto, inserire le viti negli appositi fori del supporto fissaggio ed avvitare
nei dadi affinché si stringano con coppia di serraggio massima di 13 N/m e siano completamenti fissati. Controllare e fissare
frequentemente il serraggio delle viti.
• Inserite il seggiolino nei fori sul supporto fissaggio applicato al piantone (Foto 5) (quando il seggiolino è inserito totalmente),
bloccate le chiavette in posizione CLOSED; sollevate il seggiolino, in modo da controllare che sia fissato.
• Per estrarre il seggiolino dal blocco di supporto girare le chiavette in posizione OPEN (foto 4), mentre si sfila dai fori il braccio
di supporto. Controllate che il blocco di fissaggio al telaio non giri su se stesso o scivoli verso il basso. Prima di porre il vostro
bambino nel seggiolino aprite la fibbia a tre punti (vedi fig.6), poi ponetelo con delicatezza all'interno nella seduta e riagganciate
la fibbia, controllando che le cinghie appoggino sulle spalle stringendole quanto basta, controllate che il comfort sia adeguato
e che egli/ella non tenda a scivolare, regolate la posizione degli appoggiapiedi, in modo che appoggi in piedi, poi prendete le
cinghiette di sicurezza dei piedini e aggangiatele nel perno sporgente (l).
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Proteggete il vostro bambino quando è seduto nella bicicletta con indumenti adeguati, nel caso di pioggia fategli indossare delle
protezioni impermeabili affinché non si bagni.
CONSIGLI UTILI
Per lavare il seggiolino, le cinghie e l'imbottitura del seggiolino usare acqua tiepida sapone neutro, lasciandolo al sole per
asciugarsi, NON USARE MAI solventi o detergenti.
Rispettare le norme del codice della strada del paese in cui è usato il seggiolino,fate usare il casco da bicicletta al vostro bambino
e guidare con prudenza ed attenzione.
Prestate attenzione a non esporre ad alte temperature il seggiolino ed accertatevi che non sia troppo caldo per far sedere il
bambino.
Il bambino posto davanti a voi prenderà più vento pertanto fate attenzione a coprirlo adeguatamente.
Non portate a passeggiare il bambino in bici se non riesce a stare correttamente seduto.
Proteggete il vostro bambino quando è seduto nella bicicletta con indumenti adeguati, nel caso di pioggia fategli indossare delle
protezioni impermeabili affinché non si bagni.
11

Publicité

loading