Télécharger Imprimer la page

Stanley DST 101/8/6 FMXCM00 Manuel Utilisateur page 18

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
I
7.3 Valvola di sicurezza (rif. 10)
T
La valvola di sicurezza è impostata sulla massima
pressione consentita per il serbatoio dell'aria.
Non è consentito modificare la regolazione della valvola
di sicurezza. La valvola di sicurezza deve essere attivata
di quando in quando in modo che funzioni correttamente
in caso di necessità. Tirare brevemente l'anello fino a
quando si sente l'aria compressa che fuoriesce (Fig. 11).
Poi rilasciare di nuovo l'anello.
7.4 Conservazione
Attenzione!
Staccare la spina dalla presa di corrente, sfiatare
l'apparecchio e tutti gli utensili ad aria compressa ad esso
collegato e scaricare la condensa. Tenere il compressore
in modo tale che non possa essere messo in funzione da
persone non autorizzate.
Attenzione!
Tenere il compressore solo in un ambiente asciutto
e non accessibile per persone non autorizzate. Non
ribaltarlo, conservarlo solo diritto!
9. POSSIBILI ANOMALIE E RELATIVI INTERVENTI AMMESSI
Anomalia
Il compressore si arresta e riparte
autonomamente dopo qualche
minuto.
Il compressore dopo alcuni tentativi
di avviamento si arresta.
Il compressore non si arresta ed
interviene la valvola di sicurezza.
Qualsiasi altro intervento deve essere eseguito dai Centri di Assistenza autorizzati, richiedendo
ricambi originali. Manomettere la macchina può compromettere la sicurezza e comunque invalida
la relativa garanzia.
Garanzia e riparazione.
In caso di merce difettosa o di necessità di parti di ricambio bisognerà rivolgersi al punto vendita presso il quale è stato
effettuato l'acquisto.
8. SMALTIMENTO E RICICLAGGIO
relativa allo smaltimento di rifiuti da
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Il
simbolo
sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che
il prodotto alla fine della propria vita utile deve essere
raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà,
pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli
idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici
ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al
momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di
tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo
dell'apparecchiatura
trattamento
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi
sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente
comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative
previste dalla normativa vigente.
Causa
Intervento della protezione termica,
causa surriscaldamento del motore.
Intervento della protezione termica
causa surriscaldamento del motore
(disinserzione della spina durante
la marcia, scarsa tensione di
alimentazione).
Funzionamento non regolare del
compressore o malfunzionamento
del pressostato.
18
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE
del
cassonetto
dismessa
al
e
allo
smaltimento
Intervento
Lasciare raffreddare il compressore.
Areare il locale.
Azionare l'interruttore di marcia/
arresto. Areare il locale. Attendere
alcuni minuti ed il compressore si
riavvierà autonomamente.
Staccare la spina e rivolgersi al
centro assistenza.
barrato
riportato
riciclaggio,
al
ambientalmente

Publicité

loading