Télécharger Imprimer la page

Stanley DST 101/8/6 FMXCM00 Manuel Utilisateur page 17

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 23
6.7 Allacciamento alla rete
Il compressore è dotato di un cavo di alimentazione
con spina con messa a terra. Inserire la spina del cavo
elettrico in una presa idonea per forma, tensione e
frequenza e conforme alle normative vigenti. Prima
della messa in esercizio fare attenzione che la tensione
di rete corrisponda a quella di esercizio indicata sulla
targhetta delle caratteristiche dell'apparecchio. Assicurarsi
che l'interruttore ON/OFF non sia in posizione I (ON). I
cavi di alimentazione troppo lunghi nonché prolunghe,
avvolgicavi, ecc. causano un calo di tensione e possono
impedire l'avvio del motore. In caso di basse temperature
inferiori a +5°C l'avvio del motore può essere più difficile.
6.8 Interruttore ON/OFF (Fig. 8-9)
Il compressore viene avviato tirando il pulsante (rif. 8) in
posizione I (ON).
Per disinserire il compressore si deve premere il pulsante
(rif. 8) in posizione O (OFF).
6.9 Impostazione della pressione
● Con il regolatore della pressione (rif. 7) si può impostare
la pressione sul manometro (rif. 6).
● La pressione impostata può essere prelevata
sull'accoppiamento rapido (rif. 5).
6.10 Regolazione del pressostato
Il pressostato è stato regolato nello stabilimento.
● Raggiunto il valore di taratura superiore (impostato dal
costruttore in fase di collaudo) il compressore si ferma.
Utilizzando aria, il compressore riparte automaticamente
quando viene raggiunto il valore di taratura inferiore.
● Il compressore continua a funzionare con questo ciclo in
automatico fino a quando non si interviene sull'interruttore
I/O.
FUNZIONE
Pulizia filtro aspirazione e/o
sostituzione dell'elemento filtrante
Scarico condensa serbatoio
RIEPILOGO INTERVALLI DI MANUTENZIONE
DOPO LE PRIME
100 ORE
Quotidianamente e a fine lavoro
17
7. PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione!
Prima di qualsiasi lavoro di pulizia e di manutenzione
staccare la spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
Attendere fino a quando il compressore si sia
completamente raffreddato! Pericolo di ustioni!
Attenzione!
Prima di ogni lavoro di pulizia e manutenzione si deve
eliminare la pressione del serbatoio!
7.1 Pulizia
● Tenere i dispositivi di protezione il più possibile liberi da
polvere e sporco. Strofinare l'apparecchio con un panno
pulito o soffiarlo con l'aria compressa a pressione bassa.
● Consigliamo di pulire l'apparecchio subito dopo averlo
usato.
● Non usare detergenti o solventi perché questi
ultimi potrebbero danneggiare le parti in plastica
dell'apparecchio. Fare attenzione che non possa
penetrare dell'acqua all'interno dell'apparecchio.
● Il tubo di prolunga e gli utensili pneumatici devono
essere scollegati dal compressore prima della pulizia.
Il compressore non deve essere pulito con acqua,
solventi ecc.
7.2 Acqua di condensa (Fig. 10)
L'acqua di condensa deve essere scaricata ogni giorno
aprendo la valvola di scarico (rif. 11) (sulla parte inferiore
del serbatoio a pressione).
1. Verificare che il compressore sia spento (OFF).
2. Tenendolo per la maniglia, inclinare il compressore
verso la valvola di scarico in modo che questa si trovi
nella posizione più bassa.
3. Aprire la valvola di scarico.
4. Mantenere il compressore inclinato fino a che tutta la
l'acqua di condensa sia fuoriuscita dal serbatoio.
5. Chiudere la valvola di scarico.
Attenzione!
Smaltire l'acqua di condensa in modo rispettoso
dell'ambiente in un apposito centro di raccolta.
OGNI 100 ORE
I
T

Publicité

loading