Indice
1.
Radiofrequenza
2.
Funzioni
3.
Sincronizzazione oraria automatica
4.
Chiamata manuale del trasmettitore
5.
Impostazione del fuso orario
6.
Sostituzione della batteria / Reset
7.
Avvio manuale
8.
Utilizzabilità
9.
Avvertenze generali
10.
Dichiarazione di conformità
11.
Informazioni tecniche
12.
Impermeabilità
78
All manuals and user guides at all-guides.com
pag.
79
81
83
84
84
86
87
89
9
9
91
92
1. Radiofrequenza – La forma più moderna per misurare il tempo
5.000 anni sono trascorsi da quando l´essere umano ha iniziato a misurare il
tempo. Dalle meridiane si è passati, sperimentando diverse forme di misura-
zione, agli orologi meccanici del XIII secolo; due secoli dopo è nato l´orologio al
quarzo, pietra miliare delle nuove tecnologie tra cui l`orologio radiocontrollato.
Questo tipo di orologio assicura, in buone condizioni di ricezione, una precisio-
ne assoluta ed una regolazione automatica. L'orologio radiocontrollato
Junghans è assolutamente preciso perché collegato via radio con il riferimento
orario standard degli orologi più precisi sulla Terra: l'orologio atomico al cesio
della Physikalisch-Technische Bundesanstalt (Istituto Federale Tecnico-Fisico) a
Braunschweig (PTB).
Mainflingen
Frankfurt
1500 km
79