4 - INSTALLAZIONE DELLA
MACCHINA
4.1 Avvertenze
L'installazione deve essere effettuata da personale
qualificato, secondo le istruzioni fornite dal costrut-
tore ed in ottemperanza alle Leggi vigenti.
4.2 Predisposizione dell'impianto
per l'installazione
Predisporre l'appoggio della macchina su un piano
ben livellato, asciutto, liscio, robusto, stabile, posi-
zionato ad un'altezza tale per cui il piano scaldataz-
ze si trovi oltre 150 cm dal suolo. Non usare getti
d'acqua, ne installare in luoghi dove vengono usa-
ti getti d'acqua. Per garantire il normale esercizio,
l'apparecchio deve essere installato in luoghi dove
la temperatura sia compresa tra i +5°C e i +32°C
e l'umidità non superi il 70%. La macchina è ali-
mentata elettricamente e necessita per il suo funzio-
namento di:
- allacciamento alla rete elettrica.
4.2.1 Allacciamento alla rete elettrica
Avvertenze:
- L'impianto deve essere realizzato in conformità
alle Leggi vigenti e dotato di messa a terra.
La macchina viene fornita di cordone di alimentazio-
ne elettrica provvisto di spina.
4.3 Collegamento equipotenziale (Fig.
07)
Questo collegamento, previsto da alcune norme,
ha la funzione di evitare le differenze di potenziale
elettrico tra le masse delle apparecchiature installate
nello stesso locale. Questo apparecchio è predispo-
sto, con un morsetto posto sotto il basamento, per il
collegamento di un conduttore esterno avente sezio-
ne nominale in conformità con le norme vigenti.
5 - USO DELLA MACCHINA
5.1 Prima accensione della macchina
e carico acqua in caldaia
All manuals and user guides at all-guides.com
Il mancato riempimento della caldaia
può provocare danni alla resistenza
elettrica per i quali il costruttore non è
tenuto a rispondere.
1) Aprire il coperchio serbatoio acqua (Fig. 01; pos.
2) Riposizionare il serbatoio e reinserire tubetti in
3) Chiudere il coperchio.
4) Inserire la spina nella presa di corrente.
1) Aprire il rubinetto acqua/vapore, alzando la le-
2) Quando fuoriesce acqua dal tubetto del vapore
3) Attendere che la macchina si riscaldi fino al rag-
Per scaldare il gruppo effettuare qualche erogazione
d'acqua a vuoto (circa 500cc); la temperatura otti-
male si raggiunge in 5 minuti.
5.2 Accensione durante il normale uti-
lizzo
1) Inserire la spina nella presa di corrente.
2) Accertarsi che ci sia sufficiente acqua nel serbato-
3) Premere l'interruttore generale (Fig. 01;pos. 14)
(Fig. 01)
4) Attendere che la macchina si riscaldi fino al rag-
5.3 Preparazione del caffè
1) Attendere il raggiungimento della temperatura ide-
17
MOD. BEZZERA BZ09
7) estrarre il serbatoio (Fig. 04 )immettere acqua
(utilizzare acqua potabile durezza ideale in gradi
francesi circa 15°F); non utilizzare mai acqua cal-
da.
silicone accertandosi che il tubo di aspirazione
posto alla sinistra del serbatoio tocchi il fondo
dello stesso (Fig. 04).
La seguente procedura è da effettuare
alla prima accensione o dopo lunghi pe-
riodi di inattività della macchina per ga-
rantire il riempimento caldaia
vetta il rubinetto rimarrà in posizione aperta (Fig.
05), quindi premere l'interruttore caffè (Fig. 01;
pos. 9) e l'interruttore generale (Fig. 01; pos. 14)
(spia verde accesa, spia arancione accesa Fig.
01; pos. 15/13)
(Fig. 01; pos. 3) chiudere il rubinetto (Fig. 05)
dopo di che spegnere l'interruttore caffè (Fig. 01;
pos. 9).
giungimento della temperatura idonea, ovvero
allo spegnimento della spia arancione (Fig.1 pos.
15) che segnala lo spegnimento della resistenza
io.
(spia verde accesa Fig. 01; pos 15).
giungimento della temperatura idonea.