Télécharger Imprimer la page

river systems Cylindra Manuel De L'utilisateur page 8

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

riversystems.it
2.6. ELIMINAZIONE DEI RISCHI
Per garantire la sicurezza dell'operatore, sulla macchina sono stati installati due dispositivi per l'eliminazione
dei rischi:
protezione della bocca di scarico: è costituita da una lamiera di metallo e, una volta posizionata, va a
creare un labirinto che impedisce il raggiungimento degli organi in movimento presenti nel vano di scarico
riversystems.it
(foto A);
microinterruttore apertura coperchio (solo per modello Cylindra) : è posto sul coperchio e comanda l'arresto
della macchina una volta aperto il coperchio stesso (foto B).
IT
2.7. RISCHI RESIDUI
In fase di progettazione della macchina si è tenuto ad eliminare o ridurre i rischi nel miglior modo possibile.
riversystems.it
Permangono tuttavia alcuni rischi che non è possibile eliminare e che devono essere neutralizzati adottando
comportamenti e precauzioni specifiche.
Pericolo di folgorazione dato dal contatto con elementi sotto tensione all'interno della scatola di controllo.
Viene posto sulla scatola il pittogramma descritto al paragrafo "2.1 Segnaletica di sicurezza".
Pericolo
di
di
sicurezza,
riversystems.it
Viene posto sulla protezione il pittogramma descritto al paragrafo "2.1 Segnaletica di sicurezza".
Pericolo di caduta della macchina durante il trasporto.
ATTENZIONE:
MANEGGIARE CON CURA LA MACCHINA DURANTE LA MOVIMENTAZIONE PER
EVITARE DANNI A PERSONE O COSE.
riversystems.it
Pericolo di folgorazione per contatto con parti della macchina che normalmente non dovrebbero essere
sotto tensione.
AVVERTENZA:
LA MACCHINA DEV'ESSERE COLLEGATA AD UNA LINEA ELETTRICA CHE ASSICURI
LA CONTINUITÀ DEL CIRCUITO DI TERRA.
riversystems.it
Pericolo di folgorazione in caso di manutenzione della macchina con alimentazione elettrica presente.
AVVERTENZA:
PRIMA DI EFFETTUARE UNA QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE,
riversystems.it
SCOLLEGARE LA MACCHINA DALL'ALIMENTAZIONE.
3. INTRODUZIONE
riversystems.it
3.1. PRESENTAZIONE DELLA MACCHINA
La macchina è costituita da una camera cilindrica, dove vengono introdotti gli animali, composta da un cilindro
statico, da un piatto circolare rotante sul fondo e da un coperchio trasparente per il caricamento (solo per
modello Cylindra) . Il cilindro ed il piatto sono dotati di dita di gomma che effettuano la spiumatura. Il gruppo di
azionamento include un motore elettrico ed un riduttore.
Il funzionamento è controllato da una pulsantiera posta in corrispondenza della postazione di lavoro.
3.2. COSTRUTTORE
La macchina descritta nel presente manuale è prodotta da:
riversystems.it
riversystems.it
3.3. DESTINAZIONE D'USO
La macchina oggetto di questo manuale può essere utilizzata da un solo operatore per volta ed è progettata e
realizzata per la spiumatura di polli, galline, anatre ed oche di piccola taglia ed altri animali con caratteristiche
morfologiche e dimensioni analoghe. L'utilizzo della macchina per diverse applicazioni viene considerato uso
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
contatto
con
organi
ovvero
venga
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
in
movimento
qualora
rimossa
la
protezione
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
River Systems s.r.l.
Via Marco Polo, 33 (ZI)
35011 Campodarsego, Padova (Italia)
Tel.: +39 049 9202464 Fax: +39 049 9216057
info@riversystems.it - www.riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
- 8 -
riversystems.it
riversystems.it
vengano
rimossi
i
della
bocca
di
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
riversystems.it
Copyright © River Systems - All rights reserved
riversystems.it
dispositivi
scarico.
riversystems.it
r
riversystems.it
r

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Cylindra basica