sul display, l'apparecchio è comunque in grado di espletare le sue funzioni per
un periodo di almeno due ore di uso continuo .
Sostituire comunque la batteria appena possibile, ed in ogni caso prima di ese-
guire blocchi su altri pazienti .
2.7.8 Autospegnimento
Se la corrente impostata rimane a zero senza ulteriori pressioni di tasti dello
stimolatore per 15 minuti, lo stimolatore si spegne automaticamente .
3. MODALITA' D'USO
3.1
Uso dell'apparecchio
L'apparecchio deve essere utilizzato solo da personale spe-
cializzato e solo dopo aver letto integralmente le presenti
istruzioni per l'uso. Tale personale deve inoltre avere le
necessarie conoscenze di anatomia e neurofisiologia, nonché degli
eventuali protocolli in uso per l'esecuzione dei blocchi periferici.
L'approccio consigliato nell'utilizzo dell'apparecchio è il seguente:
- iniziare la ricerca con impulsi di intensità relativamente elevata: per la maggior
parte dei casi è opportuno uno stimolo di 300 µs di durata con carica di 300
÷ 600 nC (1.0 ÷ 2.0 mA);
- una volta identificato il nervo ricercato, abbassare progressivamente l'inten-
sità dello stimolo fino a circa 90 – 150 nC (0.3 – 0.5 mA) per migliorare il
posizionamento dell'ago;
- in caso di necessità, la precisione del posizionamento dell'ago può essere
migliorata scendendo ulteriormente con i valori di corrente/carica erogati (in
questo caso si attiva automaticamente la funzione "Precisione"), oppure
passando a durate di impulso più ridotte (100 o 50 µS);
- una volta identificata la clonia voluta con la quantità di carica appropriata, si
può procedere all'iniezione di una dose test di anestetico (circa 1 ml).
L'iniezione di sostanze anestetiche provoca una variazione
della risposta del nervo alla stimolazione, per cui dopo l'inie-
zione non sarà più possibile mantenere la stimolazione con
gli stessi valori di corrente.
Prima di iniettare, controllare sempre di non avere
riflussi di sangue.
L'uso di quantità di carica inferiori permette una ulteriore
precisione ma comporta maggiori rischi di contatto diretto
con il nervo.
Una volta verificato che l'iniezione della dose test è stata efficace, iniettare la
dose completa desiderata .
29