Vetus HEAVY DUTY NLP40 Instructions D'installation page 12

Masquer les pouces Voir aussi pour HEAVY DUTY NLP40:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 8
1
Introduzione
Le componenti dei sistemi scarico Vetus sono adatte unicamente per
i sistemi di scarico a iniezione ad acqua.
La temperatura di utilizzo massima continua dipende dal materiale
del blocco idraulico.
Il materiale è riconoscibile dal colore.
Tipo
Colore
NLPxx(S)
Grigio
NLPxx(S)HD
Nero
NLPxx(S)WHD
Bianco
• Applicare un allarme per la temperatura per segnalare se la
temperatura del sistema sale troppo.
• Se si riduce la quantità d'acqua iniettata per ridurre a sua vol-
ta la pressione nel sistema di scarico, occorre controllare che
quando il motore è in folle l'acqua iniettata sia comunque
sufficiente. Così si evita che la temperatura del sistema salga
eccessivamente.
• Anche se la miscela dell'acqua di raffreddamento e dei gas di
scarico non è ottimale può succedere che la temperatura nel
sistema di scarico aumenti troppo.
In generale si ottiene una buona miscela se il tubo curvo di
iniezione viene montato in posizione quasi verticale.
Una miscela scadente ad esempio si forma se il motore è
azionato al minimo, in particolare nei casi in cui il tubo curvo
di iniezione montato sul motore è in posizione quasi oriz-
zontale.
Se necessario, prendere provvedimenti, ad esempio mon-
tando un distributore d'acqua nella conduttura di scarico,
per migliorare la miscela dell'acqua di raffreddamento e gas
di scarico.
Utilizzare un tubo di gomma di buona qualità per la conduttura di
scarico nel sistema a iniezione ad acqua.
Questo tubo di gomma deve essere armato, resistente ai gas di sca-
rico, ai resti di petrolio e alle alte temperature (100° C). E' necessario
che sia molto flessibile e non deve schiacciarsi in caso di riscalda-
mento.
Il tubo di scarico Vetus soddisfa tutti i suddetti requisiti.
Se a motore fermo l'acqua del marmitte va a finire nel sistema
di scarico del motore (ad esempio sotto vela, se la barca oscilla
parecchio) il motore si danneggerà irreparabilmente.
Troppa acqua nel marmitte può ostacolare la messa in moto del
motore; far fuoriuscire prima l'acqua. Troppa acqua nel marmit-
te può essere causata anche da svariati tentativi falliti di mette-
re in moto il motore.
12
030419.04
temperatura di utilizzo
massima continua
70°C
250°C
a
vertimento
2
Installazione
2.1
Montaggio del marmitte NLP
Mettere il marmitte il più possibile in posizione verticale.
L'allacciamento 'IN' del marmitte deve sempre rimanere al di sotto del
tubo curvo dell'iniezione! Collocare il marmitte rovesciato accanto al
motore se dietro al motore non c'è spazio sufficiente.
Durante il suo funzionamento il blocco idraulico contiene acqua.
Per questo il peso aumenta notevolmente, montate quindi il blocco
idraulico sul ponte o su una parete come indicato nei disegni.
2.2
Montaggio uscita di scappamento di poppa
Montare l'uscita di scappamento di poppa in un punto di poppa in
cui anche se la nave è carica, l'uscita rimanga ad almeno 5 cm sopra
la linea di galleggiamento.
2.3
Conduttura di scarico
Per garantire un buono scarico dell'acqua iniettata della conduttura
di scarico, installare la conduttura di scarico per tutta la lunghezza
su una paratia , dal punto di iniezione dell'acqua fino al marmitte di
scarico.
Durante il funzionamento, la conduttura di scarico contiene acqua,
pertanto il suo peso aumenta considerevolmente. Montarlo dunque
utilizzando i tiranti in dotazione.
La conduttura di scarico dal marmitte di scarico all'uscita di poppa
deve essere installata in modo tale che:
- Il punto più alto nella conduttura di scarico non si trovi a più di 150
cm al di sopra della parte inferiore del marmitte di scarico.
- La lunghezza della parte di conduttura che si trova fra il marmitte
di scarico e il punto più alto non sia più di 300 cm.
Waterlock NLP

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières