Servizio clienti
22.5.
Trasporto
Per trasportare il notebook, attenersi alle seguenti indicazioni:
Spegnere il notebook. In questo modo, le testine del disco fisso si porte-
ranno automaticamente in una zona sicura per evitare danneggiamenti.
Rimuovere eventuali DVD/CD inseriti.
Dopo il trasporto del notebook, attendere che abbia raggiunto la tempe-
ratura ambientale prima di metterlo in funzione. In caso di forti variazioni
di temperatura o di umidità, la condensa può formare umidità all'interno
del dispositivo, con conseguente rischio di cortocircuito.
Collegare il notebook e assicurarsi che il coperchio sia chiuso saldamente.
Utilizzare sempre una borsa da trasporto per notebook, in modo da pro-
teggerlo da sporcizia, umidità, urti e graffi.
Per spedire il notebook utilizzare sempre l'imballo originale e farsi consi-
gliare dall'impresa di trasporti.
Prima di lunghi viaggi, caricare completamente la batteria e le eventuali
batterie di riserva e non dimenticare di portare con sé l'alimentatore.
Prima di un viaggio, informarsi sul tipo di alimentazione elettrica e sulle
modalità di comunicazione disponibili in loco.
Prima di partire acquistare, se necessario, gli adattatori per la corrente
elettrica e le linee di comunicazione (LAN ecc.).
Durante il controllo bagagli all'aeroporto, si consiglia di fare passare il no-
tebook e tutti i supporti di memoria magnetici (dischi fissi esterni) attra-
verso l'impianto a raggi X (il nastro su cui si appoggiano le borse). Evitare
il rilevatore magnetico (la costruzione sotto la quale passano le perso-
ne) e la barra magnetica (il rilevatore manuale del personale di sicurezza),
perché queste attrezzature potrebbero distruggere dati.
232