PASTRY - ICE.03
8.2.1 Avviamento
Prima di effettuare l'avviamento è necessario verificare che il collegamento elettrico e l'allacciamento siano stati realizzati come
previsto nei par. 3.3 e 3.4. Manuale d'uso e manutenzione.
E' inoltre necessaria una pulizia preliminare secondo le modalità descritte nel par. 5.2.1 Manuale d'uso e manutenzione.
Sequenza d'avviamento (fig.10).
Disporre l'interruttore generale (1) sulla posizione -1-.
Attendere che il pannello comandi cessi di lampeggiare.
Attivare gli eventuali comandi ausiliari.
8.2.2 Modi d'arresto
Disattivare gli eventuali comandi ausiliari.
Disporre l'interruttore generale (1) sulla posizione -0-.
8.2.3 Messa a punto e regolazione
La macchina è impostata dalla fabbrica per poter funzionare alle seguenti temperature:
- gamma TNBV PASTRY ( temperatura normale bassa )
- gamma BTV PASTRY
- gamma BTV ICE
- gamma BTST ICE
Se l'utilizzatore vuole operare in condizioni di temperatura diverse da quelle impostate deve agire come segue:
Comando elettronico (fig.10)
Termoregolatore
Premere il tasto SET (13) e rilasciare, sul display compare il valore di Setpoint attuale.
Per incrementare il valore, agire sul tasto UP (6) e non operare su alcun tasto per 10 secondi oppure premere il tasto Set per con-
fermare il nuovo valore.
Per abbassare il valore, agire sul tasto DOWN (5) e non operare su alcun tasto per 10 secondi oppure premere il tasto SET per
confermare il nuovo valore.
8.2.4 Sbrinamento automatico e manuale
La macchina è impostata, dalla fabbrica, per poter effettuare lo sbrinamento automatico ad intervalli prestabiliti come segue :
- gamma TNBV
- gamma BTV
- gamma BTST
ATTENZIONE: La gamma BTST Bassa temperatura statica è predisposta per degli sbrinamenti manuali, necessari quando lo
spessore del ghiaccio sulle pareti interne superi il centimetro. Dopo ogni sbrinamento manuale verificare la corretta pulizia
delle superfici interne e procedere alla sua asciugatura, per evitare l'immediata formazione di ghiaccio una volta acceso.
Svuotare la bacinella di raccolta acqua di sbrinamento e riposizionarla correttamente nella sua sede
Per i modelli con Comando Elettronico,l'utilizzatore può effettuare uno sbrinamento manuale, a seconda delle proprie necessità,
agendo come segue ( Fig. 10 ) :
- premere, per oltre 3 secondi, il tasto UP/DEFROST ( 5 )
- durante il ciclo di sbrinamento il led DEF ( 8 ) rimane acceso
N.B: durante il ciclo di sbrinamento automatico o manuale sul pannello di comando rimane acceso l'indicatore
DEF ( 8 ) Al termine del ciclo di sbrinamento l'indicatore si spegne e la macchina riprende automaticamente il ciclo normale
di funzionamento.
All manuals and user guides at all-guides.com
8.2 INDICAZIONI RELATIVE ALL'USO
( bassa temperatura )
( bassa temperatura )
( bassa temperatura )
( temperatura normale bassa )
( bassa temperatura )
( statica )
- 2° C
- 25° C
- 25° C
- 25° C
N.1 sbrinamento con durata 30' ogni 8 ore di funzionamento
N.1 sbrinamento con durata 30' ogni 6 ore di funzionamento
sbrinamenti manuali durata 4 ore
5
ITALIANO